Incontro Regione, Ferrovie e comitati: il resoconto del rappresentante del Comitato pendolari Lucca - Aulla, Michel Rocchiccioli:
Lunedi 14 alle 16 c/o Palazzo Cerretani in Firenze si è svolto l' incontro tra Comitati Pendolari Regionali, Rfi, Trenitalia e Regione Toscana
Assessore Ceccarelli:
Carenze infrastrutturali :
-Poche scorte del materiale rotabile
-Materiale Rotabile Obsoleto
-Aumento della sicurezza
-Maggiore manutenzione ai treni
-Migliorare le informazioni
-Migliorare l' accesso ai disabili
-Parla del contrasto fra la direttissima e la linea lenta (Valdarno) e dei problemi nel nodo fiorentino
-Conferma nell' orario di giugno la presenza delle coppie dei 5 IC.
-Parla della gara d' appalto, dove sarà fatto un contratto ponte con Trenitalia, affinché per il vincitore ci sia una maggiore agibilità
-Ribadisce la volontà di riaprire la Porrettana
Dirigente Regione Toscana Montella:
L' offerta dei posti è aumentata grazie all' utilizzo dei Vivalto, mentre per i treni a diesel nonostante nuovi mezzi dal Piemonte permangono un problema da risolvere. Negli ultimi anni sono peggiorati sia la puntualità sia la composizione dei treni.
L' ingegnere Esposito: Fa sapere che a settembre la linea Siena-Grosseto sarà riaperta, mentre per la Porrettana si svolgerà un tavolo tecnico il 23 aprile.
Pisa-Lucca-Aulla: (Rfi)
Introduce il discorso indicando che negli ultimi c'è stato un forte incremento delle cause esterne dal danneggiamento o abbattimento dei passaggi a livello fino alle alluvioni o alle scosse telluriche
Cosa verrà svolto:
-Abbattimento alberi a Ripafratta entro Giugno 2014
-Minucciano e Bagni di Lucca entro settembre 2014 Installazione Monitor
-Entro Novembre 2014 Installazione delle pensiline a Ghivizzano, Equi Terme e Fosciandora
-Upgrade il sistema del distanziamento con tecnologia piu' moderna (Lucca-Pisa C.le entro il secondo semestre 2014)
-Attrezzaggio Infill negli impianti di Rigoli, San Giuliano, Doppio Bivio di Montuolo e Lucca nel secondo semestre 2014
-Eliminazione del Passaggi a Livello (San Giuliano-Rigoli km 57+024 marzo 2015)
-Eliminazione del Passaggi a Livello (San Giuliano-Pisa km 59+621 giugno 2015)
-Eliminazione del Passaggi a Livello (Fivizzano-Gragnola 77+731 dicembre 2015)
-Manutenzione ordinaria/straordinaria con interventi di rinnovo BCA, sostituzione casse di manovra pl e rinnovamento binario.
Cosa è stato fatto:
-Modifiche tracce orarie a Febbraio con attivazione dal 16 marzo
-Dopo gli eventi tellurici sono stati creati degli incroci dinamici
-Camporgiano-Villetta-San Pietro a Vico e Aulla: Interventi di Verniciatura Pareti
-Aulla (Sostituzione lampadine sottopasso)
-San Giuliano: Pulizia Pensilina, Pavimentazione marciapiede e piccola manutenzione agli scarichi pluviali
Trenitalia: Ha accennato sulla futura gara per l' assegnazione del servizio, parla dei risultati dell ' indagine della Customer Satisfaction. Ha ricordato una programmazione per migliorare puntualità, pulizia, messaggi audio a bordo treno, informazioni su viaggia treno e climatizzazione (già in corso la fase preestiva). Ha parlato di un maggiore utilizzo dei Vivalto sulla Viareggio-Lucca-Firenze arrivando fino al massimo di sette carrozze per il 3025. Conclude lamentandosi sul forte incremento di atti vandalici soprattutto a Pisa e Piazza al Serchio.