Belle prestazioni di Caria e Coghe e che "missile" Quella Rosa. Una bella giornata di corse, bagnata da acquazzone improvviso. Nonostante l'inconveniente climatico le ultime corse di primavera dell'annata 2015 sono state un discreto successo, con fantini e cavalli in evidenza. Andrea Coghe e Francesco Caria hanno vinto due corse a testa mentre una ciascuna è andata ad Adrian Topalli ed Enrico Bruschelli. Il migliore probabilmente è stato Caria, che però per il Palio sarà squalificato per i fatti relativi all'edizione 2013, quando si scambiò una serie infinita di frustate con Silvano Mulas. Presero due anni di squalifica a testa ed oggi sono tutt'ora fuori dai giochi. Peccato, perchè Caria ha portato dei cavalli decisamente interessanti, primo su tutti Quella Rosa, femmina l'anno scorso andata in sorte a Samo che la affidò a Giovanni Atzeni. Quella Rosa è stata protagonista di un'impressionante rimonta nella terza batteria, quando nell'ultimo giro ha messo il turbo è si "mangiato" Nottifrimmesmai, cavallo che comunque ha sempre detto la sua alle corse ed al Palio. Poi Caria si è imposto con Rijhaid, esemplare mai visto al Palio ma che fece bene anche nello scorso appuntamento in Buca d'Andrea. Anche questo potrebbe rientrare nel lotto dei dodici cavalli per il Palio, anche se la decisione finale spetta ai capitani, che determinano il gruppo di equini che poi vanno alla tratta. Da tenere in considerazione c'è anche Matato, esemplare apparso molto solido, che ha vinto una batteria nella quale ha rischiato di cadere alla mossa. A condurlo Andrea Coghe, figlio d'arte che pare ormai maturo per un eventuale debutto in Buca. Potrebbe farlo con Massarella, sebbene non ci sia certezza alcuna ad oggi. In luce anche Brigantes, arrivato secondo di poco nell'ultima batteria, montato da Caria: ha i requisiti per correre il Palio e alla mossa è tranquillo. Un enigma, invece, Bonantonio da Clodia, montato da Francesco Conti: è rimasto bloccato alla mossa e non si è mai messo in evidenza. Negli anni scorsi era considerato un vero fenomeno ma oggi la situazione non pare così esaltante: non sembra pronto a raccogliere l'eredità dell'altro "da Clodia" Bomario, che quest'anno correrà al Palio di Ferrara. Ad oggi i cavalli da Palio sono altri: gli esperti Nanneddu, Narcisco,Tavel Pontadour e Nottifrimmesmai, i solidi Matato, Djib, Quercino, Bovskaja da Clodia e Quintana Roo e i potenziali "bomboloni" Rijhaid, Quella Rosa, Brigantes. A livello di fantini molti dei big sono rimasti nascosti: in Buca nei tre appuntamenti si sono fatti vedere Alessio Migheli, Adrian Topalli e Andrea Coghe. Tutti possono sperare di essere a cavallo il 24 maggio, anche se il più certo di esserlo è Migheli. E' chiaro che fantini come Andrea Mari, Giuseppe e Virginio Zedde, Giovanni Atzeni, Valter Pusceddu e Jonatan Bartoletti non hanno niente da dimostrare, per cui al Palio ci saranno. Il mossiere sarà al 99% Gennaro Milone, con staccati Renato Bircolotti e Luciano Gigliotti, il mossiere di oggi.