Tirreno - Lega Pro

Tra 5 secondi verrai rindirizzato alla diretta completa. Se non vuoi attendere clicca qui

Tirreno - Lega Pro

http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/08/03/news/il-campionato-di-lega-pro-minuto-per-minuto-1.9702771|*| URL evento: NON cancellare |*|


    PISTOIA. squadre in campo. Partiti

  • da Antonio Scuglia - Il Tirreno modificato da Mario Moscadelli 9/13/2014 12:18:35 PM
    PISA. E' arrivata l'ufficialità di quanto anticipato dal nostro quotidiano: il Coni ha respinto il ricorso del Pisa per il ripescaggio in serie B.

    Il Collegio di Garanzia dello Sport, in funzione di Alta Corte, ha respinto i ricorsi presentati dalle società Juve Stabia, Pisa e Matera contro la Figc per l'annullamento della delibera di cui al C.U. 56/A del 29 agosto 2014. Le tre società ricorrenti avevano chiesto di essere ammesse in Serie B nella stagione sportiva 2014/2015.Allo stesso modo, il Collegio ha respinto il ricorso dell'Akragas contro Figc, Lega Pro e LND per l'annullamento della delibera di cui al C.U. FIGC n. 65/A del 4 settembre, con la quale è stata disposta la mancata ammissione della società al campionato di Divisione Unica-Lega Pro. Respinto anche il ricorso della Polisportiva Giada Maccarese contro la mancata ammissione al campionato di Serie D. Infine il Collegio, ha preso atto che Sondrio calcio, Figc e Lnd hanno raggiunto un accordo conciliativo in forza del quale la società è stata riammessa in sovrannumero al campionato di Serie D. L’Alta corte di giustizia sportiva si era riunita ieri sera per decidere sul ricorso dei nerazzurri e gli altri collegati ad esso, contro la decisione della Figc sul ripescaggio del Vicenza. Il Pisa ha già fatto sapere che ricorrerà al Tar dl Lazio per un maxi risarcimento: intanto bisogna aspettare la pubblicazione delle motivazioni (ci vorranno da una settimana a 20-30 giorni).
    Intanto si apprende che il Coni ha deciso di "compensare le spese", cioè il Pisa non dovrà pagare al Comitato le spese legali come avviene invbece quando un ricorso viene respinto tout court (diversamente dalla Juve Stabia e dal Matera). Sul piano giuridico, evidentemente, le richieste del collegio difensivo del Pisa sono state ritenute fondate, ma questo non è bastato per decidere di mandare a gambe all'aria il campionato di serie B, già iniziato da due giornate.
    “La decisione dell'Alta Corte del Coni era prevedibile visto che arriva dopo la seconda giornata dei vari campionati e quindi in caso di accoglimento del ricorso avrebbe sconvolto l'intero sistema. Questo però non cancella il fatto che le motivazione del Pisa erano giuridicamente valide”. Questo il commento a caldo dall'avvocato Maurizio Paniz che, con i colleghi Luca Miranda e Fabio Menichetti, hanno assistito il club nerazzurro nell'udienza di giovedì. L'avvocato Paniz ritiene quindi che il Pisa avesse comunque tutte le carte in regola per ottenere un verdetto positivo e che queste carte potranno essere messe sul tavolo nel successivo passaggio al Tar.
    E arriva una notizia curiosa da Latina: i Carabinieri hanno proceduto, su disposizione del Tribunale del capoluogo pontino, al sequestro preventivo delle due tribune ad elementi prefabbricati montate presso la curva ospiti dello Stadio Comunale “Francioni” di Latina. E gli sportivi si chiedono: ma chi fa i controlli degli stadi in serie B, visto che il Pisa è stato escluso per una presunta carenza di illuminazione?
    PRATO. Un'ammonizione al 12' (Pacilli) e nessuna emozione per i primi minuti di Prato-L'Aquila. Al 17' Ceccarelli in verticale per Perna che non arriva alla palla.Al 30'il risultato è ancora bloccato sullo 0-0
    PRATO. Prato-L'Aquila è cominciata in questo momento. Il Prato gioca in completo bianco. L'Aquila in calzettoni rossi, pantaloncini blu e maglia rossoblù.
    Nell' era Spinelli una decina di derby, a differenza dell' era anconetani, si sono fatti, ed e' li che noi si e' quasi sempre perso. Per quanto riguarda le coreografie e le tifoserie lascia perdere,dai retta.(dovendo venire spesso in zona radenza la domenica vi ho visto tante volte)
    ora ci penso io a voi pisani.......
    Concordo con bifo, attaccarsi ad un fiorentino vuol dire andare di male in peggio! Tanto vale tirar fuori gli attributi e cominciare a vincere sul serio!
    dopo avvocato di destra ora il fiorentino....come siamo caduti in basso...
    GROSSETO - Conferenza stampa di mister Massimo Silva alla vigilia di Grosseto-Reggiana, in programma sabato alle 15 allo stadio Zecchini. «Spero di ripetere la prova di Teramo - dice - In settimana abbiamo lavorato bene. Siamo in ritardo ma ch'è grande voglia di fare e mi auguro di vedere la personalità della scorsa settimana»
    L’AQUILA-PRATO – I PRECEDENTI: Ai play off di tre anni fa in Seconda divisione i toscani beffarono nei minuti di recupero gli aquilani, estromettendoli dalla finalissima per il salto nell’allora Prima divisione. Tornando invece ad un passato più recente, l’ultimo precedente tra L’Aquila e Prato risale alla prima giornata della scorsa annata, quando l’esordio degli uomini di Pagliari finì con uno scialbo zero a zero.
    PRATO VISTO DALL’AQUILA: Sull’avversario di turno, le preoccupazioni ci sono, commenta il responsabile dell'area tecnica Di Nicola: «Diciamo che il Prato è una delle squadre che in questo delicato momento sarebbe stato meglio non affrontare. Dalla cintola in giù, i toscani hanno elementi di gran corsa e sostanza. Poi lì davanti due giocatori come Fanucchi e Riccardo Bocalon (17 reti lo scorso anno in Prima divisione con la maglia del Venezia) non devo certo presentarli io. Ci vorrà massima attenzione».
    IL SILENZIO STAMPA DI PAGLIARI: Un’ultima battuta Di Nicola la riserva sul silenzio stampa di Pagliari, iniziato a sorpresa dopo le critiche col Gubbio e rotto martedì scorso, dopo un summit con il dg Ugo Mastropietro: «Il mister aveva scelto di chiudersi in silenzio dopo la partita contro il Gubbio per le polemiche, a suo avvisto irriverenti, apparse sia sugli organi di stampa che sui social network. Dopo Ascoli sono riuscito a fare da trait d’union, come di mia competenza, convincendo il mister a riaprirsi verso tutti, anche perché è un uomo capace di tenere unite tutte le componenti. Chiaramente per tenere unito il tutto, non si può prescindere dalla comunicazione, così si è deciso di interrompere questo silenzio».
    LE PROBABILI FORMAZIONI:
    L’AQUILA: Zandrini, Scrugli, Pedrelli, Perpetuini, MAccarone, Zaffagnini, Corapi, Del Pinto, Perna, Pacelli, Sandomenico.
    A disp.: Cacchioli, Pomante, Karkalis, De Francesco, Zappacosta, Ceccarelli, Bernasconi. All.: Pagliari.
    PRATO: Vusic, Bandini, Eguelfi, Pasa, Dametto, Rickler, Gabbianelli, Cavagna, Rubino, Fanucchi, Bocalon. A disp.: Brunelli, Tassi, Ghidotti, Romanò, Bengala, Ogunseye, Fofana. All.: Esposito.
    Fabio 68, vai a vedere le statistiche dei derby negli ultimi 20 anni, mentre ti rechi nel castro a portare le ghiande a quella maiala.
    COME PREVISTO I CUGI PISESI HANNO PRESO L'ENNESIMO STORCIODIOLLO....IN POCHI GIORNI !!! Ma imparate a vincerli sul campo i campionati ....invece di chiedere sempre ...di farvi ripescare come i MUGGINI a Marina di pisa !!!!
    @claudio sarebbe stato un paese di buffoni anche se il ricorso fosse stato accettato. Siamo lo stesso il paese delle banane, che ci piaccia o no. E poi, come dici tu, si sapeva che non sarebbe stato accettato, è stato da polli illudersi. Il Battini fa bene a pensare al campionato invece che ai tribunali per riportare il Pisa in B stravincendo il torneo e chiudendo la bocca a tutti!
    Sig.Scuglia, la notizia del sequestro del settore ospiti del "Francioni" è già vecchia di una settimana. E' anche vero che gli Ispettori federali fanno i controlli per la sicurezza ma a Latina evidentemente non si sono accorti di nulla. Se non sbaglio il responsabile di questi ispettori è l'ex arbitro Longhi, tra l'altro moviolista della Rai.
    Sul ricorso non avevo dubbi che sarebbe stato respinto. La cosa sconcertante è che un'istituzione ??? !!!! come l'Alta (forse si potrebbe dire bassa) corte (non è nemmeno una strada oa fondo chiuso) del Coni si sia preso 20/30 giorni per rendere note le motivazioni. Questo è un paese di buffoni!!!!!! Ora per favore pensiamo al campionato altrimenti si rischia di fallire l'obiettivo serie B con devastanti ripercussioni sulla vita del calcio a Pisa. Si perchè, che vi vada bene o meno, l'unico a Pisa che può fare il Presidente in questo momento è il Battini.
    fabio1968: te lo ridio...rediolo.....sul campo non contate (guardati le statistiche a voi tanto care), fuori nemmeno (se la vuoi capire bene). Boia sei del 1968 ma fai i discorzi dei 18enni....ahahahah...vai a rigovernà i cuniglioli vai
    PONTEDERA- Ieri pomeriggio il Pontedera è sceso in campo per la "partitella" del giovedì contro l'Urbino Taccola, formazione che milita nel campionato di Eccellenza, vincendo 7-1. Tris dello scatenato Cesaretti, doppietta di Settembrini e reti di Grassi e Della Latta. Sul campo di Uliveto Terme Paolo Indiani ha dato maggiore spazio a coloro che contro il San Marino, lunedì sera, sono rimasti in panchina o hanno giocato scampoli di partita.
    E DOVETE VINCE IL CAMPIONATOOOOOOO!!!!!!!!!
    A parte mche voi livornesi siete sempre uguali sapete solo offendere....io ricordo il derby dove Barbana vi fece chiu chiu e il vostro dirigente non seppe far altro che entrare in campo per dare un cazzotto ad un giocatore......e poi mi pare che l'ultimo lo avete perso o no?? Sareste voi la grande tifoseria?? Ahhhhhh che ride....vallo a racconta quando fai i bagni ai pancaldi nini
    fabio 1968: ritocarne nel derby? ovviamente ti riferisci a "fattori" extracampo (visto che in campo non vincete mai), ed è proprio qui che mi fai scompisciare dalle risate ahahahahah "nini" ti ricordo solo che i primi derby da voi, si veniva e si occupava l'unica curva che c'era (la nord) e vi si metteva sul terrazzino lato tribuna. Voi a Livorno pervenuti solo dopo decenni. Poi potrei aggiungerne a decine di episodi vissuti, ma non è il posto giusto per parlarne. ahahahah ci ripenso de.....vai a nanna coniglietto bagnato.
    @Fabio1968 fare il salto in un colpo solo o in due passaggi, perdonami, non fa tanta differenza se i salti avvengono non per meriti sportivi ma per aiutini esterni. Ma da quanto dice Antonio il problema a questo punto non si pone, si tratta ora di ingranare la quarta e vincere il campionato a mani basse per guadagnare la B come si deve.
    @DevidCimino io capisco che faccia gola una bella promozione presa così, a chi non farebbe piacere un salto di categoria gratuito? Ma quando la storia si ripete lo sport e la sportività (se ancora esiste) dove vanno a finire? Io ovviamente non contesto regolamenti e cavilli che eventualmente possano consentire il famoso ripescaggio, penso solo che dal punto di vista dell'orgoglio non ci sia da gioirne poi così tanto se dalla serie D la squadra finisce in B senza aver effettivamente mai vinto nessun campionato. Insomma è come l'inter che si è vista arrivare due scudetti in casa senza averli vinti sul campo. Faranno anche palmares, ma la soddisfazione e l'orgoglio veri dove vanno a finire?
    A parte il fatto che i criteri per i ripescaggi sono assurdi, squadre coinvolte nel calcioscommesse, anche solamente per responsabilità indiretta che sono state penalizzate nei campionati scorsi e quindi che hanno già scontato la pena, si sono viste sbattere la porta in faccia. Pensare poi che abbiamo un ct. condannato per gli stessi motivi (????!!!!!) Mah......Ma la cosa veramente TRISTE, siete voi altri, che volete per forza passare da VITTIME, quando invece con questi ripescaggi ci avete sguazzato bene bene in passato. Io non vorrei essere ripescato sfruttando i cavilli e le falle del sistema sportivo italiano, mi vergognerei!!! Ma voi siete senza ritegno. VERGOGNATEVI e provate a vincere un campionato sul campo.
    Nini la Fiorentina fece il salto dalla C2 alla B...cerchiamo di non confondere la m... con la cioccolata......ma tutto sto livore come mai??? Avete paura di ritocanne nei derby??? ;-))
    PONTE A EGOLA- Niente partitella del giovedì per il Tuttocuoio. Mister Massimiliano Alvini ha deciso di far allenare i suoi senza disputare alcun incontro amichevole. Normale allenamento quindi, in vista dell'impegno di domenica (inizio ore 14,30) contro la capolista Ascoli.

    PONTEDERA - Con riferimento alla gara Pontedera-L’Aquila del 17.09.2014 ore 20:45, di seguito si


    comunicano le disposizioni relative alla vendita dei tagliandi gara:


    - i biglietti di Tribuna sono acquistabili solo dai residenti nella regione Toscana


    - i biglietti di Gradinata Nord sono acquistabili solo dai residenti nella regione Toscana


    - i biglietti del Settore Ospite sono acquistabili solo dai possessori della Supporter Card con


    attuazione del progetto "Porta un Amico"


    Contestualmente, la società U.S. Città di Pontedera ricorda ai propri supporter di acquistare in


    prevendita i biglietti relativi alla gara di domenica prossima.


    Le biglietterie saranno aperte nei giorni ed orari che seguono:


    - venerdì 12 settembre ore 09:30-12:30 e ore 15-19


    - sabato 13 settembre ore 09:30-12:30


    - lunedì 15 settembre ore 09:30-12:30 e ore 15-19


    - martedì 16 settembre ore 09:30-12:30 e ore 15-19


    - mercoledì 17 settembre dalle ore 16 fino ad inizio gara


    A seguire, ricordiamo i prezzi dei vari settori:


    - Tribuna centrale € 30,00 prezzo unico


    - Tribuna laterale € 18,00 prezzo intero; € 13,00 prezzo ridotto


    - Rettilineo € 13,00 prezzo intero; € 10,00 prezzo ridotto


    - Gradinata nord € 10,00 prezzo intero; € 7,00 prezzo ridotto


    - Settore ospite € 13,00 prezzo unico

    PONTEDERA- La società dell'Us Città di Pontedera comunica che la campagna abbonamenti si protrarrà fino alla vigilia della gara interna contro L'Aquila (mercoledì 17 settembre) nei giorni e orari che seguono:  Venerdì 12 settembre dalle 16 alle 19. Sabato 13 settembre dalle 9,30 alle 12,30. Lunedì 15 settembre dalle 16 alle 19. Martedì 16 settembre dalle 16 alle 19. Oggi i granata saranno di scena per un'amichevole sul campo dell'Urbino Taccola (Uliveto Terme), squadra che milita nel campionato di Eccellenza. Fischio d'inizio alle 15,30.                                          
    Il Prato in visita ai ragazzi della Polisportiva Aurora impegnata nel Trofeo Aurora International iltirreno.gelocal.it/prato/sport/20… via @iltirreno
    L’AQUILA – «Il passato è passato, io sto già pensando a quello che più conta in questo momento, la partita di dopodomani contro il Prato» le parole del tecnico Pagliari a due giorni dalla sfida interna contro il Prato a proposito del silenzio stampa calato dopo il match d’esordio contro il Gubbio, terminato con un incolore 0 a 0. «È la fame che fa la differenza in queste categorie e ne abbiamo avuta poca, sia con il Gubbio che con i marchigiani (ad Ascoli gli aquilotti hanno perso 2-1). La mia è ancora una squadra, mentre voglio che al più presto diventi un gruppo, sto lavorando per questo. L’inizio sotto tono non dipende né da una questione tecnico-tattica, né dal punto di vista atletico, è stato solo un fattore psicologico su cui ho lavorato e sto lavorando. In campo serve più cattiveria e serenità». Il banco di prova per la riscossa è dietro l’angolo, anche se il tecnico rossoblù non si fida del Prato: «I toscani hanno nel reparto d’attacco giocatori di gran livello, ma sono sicuro che raccoglieremo i frutti di questi mesi di lavoro. Il nostro campionato comincia o se vogliamo ricomincia da venerdì sera». Per quel che riguarda le notizie di campo, allarme rientrato per il capitano Marco Pomante, che ieri ha lasciato in anticipo l’allenamento per un piccolo risentimento all’adduttore. Nel quartetto difensivo anti-Prato, la novità potrebbe essere il ritorno in campo di Maccarrone al posto proprio di uno tra lo stesso Pomante e Zaffagnini. Il forte centrale siciliano ha finora ben figurato nelle sfide di Tim Cup contro Bologna ed Empoli
    S. MARINO - Il Giudice Sportivo ha appiedato Stefano Sensi che salterà la gara di sabato (ore 16) al S. Marino Stadium contro la Carrarese.
    PONTEDERA- Emanuele Allegra probabilmente salterà anche la gara di Ancona. L'esterno '94 acquistato in estate dal direttore generale Paolo Giovannini, considerato uno dei giovani più promettenti del settore giovanile del Napoli, in questi giorni è a Napoli per curarsi il fastidio al ginocchio che da inizio preparazione non gli ha ancora permesso di scendere in campo con la maglia del Pontedera. Il recupero è previsto per la prossima settimana.
    PONTEDERA- La società granata annuncia che per la gara di Ancona i biglietti sono acquistabili in tutti i punti bookingshow della città. Ovvero: Via dei Portici- traversa di Corso Matteotti - (Public Relation Point) e il centro Snai dentro al complesso Cineplex, nel quartiere Oltrera. Il costo del biglietto è di 12 euro e non sarà attivo il "Porta un amico". Inoltre, la biglietteria per il settore ospiti di Ancona domenica resterà chiusa.
  • da Tommaso Silvi modificato da Il Tirreno 9/10/2014 9:48:04 AM
    PONTEDERA- Fischio finale al Mannucci. Il Pontedera vince 2-1 contro il San Marino e vola al vertice della classifica insieme all'Ascoli. Meno brillante del solito l'undici di Indiani, che agguanta i tre punti grazie ad uno spunto personale di capitan Caponi a un quarto d'ora dal termine del match. Il San Marino si è dimostrato avversario ostico, ben messo in campo e abile in fase difensiva. In attacco La Mantia è stato protagonista di una buona partita, visto che da solo ha dovuto reggere il peso del reparto offensivo per tutti i 90'. Partita vinta col cuore dal Pontedera, che nella ripresa ha messo alle corde gli avversari per larghi tratti. Da sottolineare la bella cornice di pubblico (1000 spettatori) e il tifo incessante dei tifosi granata.
  • da Antonio Scuglia - Il Tirreno modificato da Lega Pro - Il Tirreno 9/9/2014 4:57:43 PM
    PISA - Dopo un giorno di riposo i nerazzurri si sono radunati questo pomeriggio sul campo della 46^ Brigata Aerea per riprendere la preparazione in vista del confronto casalingo di domenica prossima (ore 18.00) contro il Gubbio.
    Mister Braglia ha parlato con la squadra prima di iniziare il lavoro atletico e tecnico sul terreno di gioco: alla seduta odierna non erano presenti i calciatori Filipppo Costa e Marco Frediani impegnati con la Nazionale Under 20 di mister Evani.

    Il programma della settimana sarà poi quello tradizionale con la doppia seduta fissata per domani. Complice lo ‘spezzatino’ delle gare i nerazzurri non si fermeranno fino alla prossima gara interna contro la Reggiana in programa all’Arena sabato 20 settembre: mercoledì prossimo, 17 settembre, il Pisa 1909 sarà infatti impegnato in trasferta sul campo del Savona per il primo turno infrasettimanale del raggruppamento B.
    GROSSETO - Contrordine a Grosseto: il Grifone riabbraccia il capitano Formiconi dopo qualche ora dal ventilato passaggio all'Arezzo. Il difensore si è messo nuovamente a disposizione dello staff tecnico guidato da Massimo Silva ed è pronto a dar manforte ai compagni per la sfida casalinga con la Reggiana.
    GIUDICE SPORTIVO. Due squalifiche per due giocatori di Pisa e Pistoiese: il nerazzurro Pelagatti salterà il match contro il Gubbio (domenica all’Arena ore 18), stessa sorte per l'arancione Mungo che salterà la gara casalinga contro il Pro Piacenza (sabato ore 14.30 )
  • da Luca Santoni modificato da Saverio Beghé 9/9/2014 9:40:58 AM
    CARRARA. In riferimento alla gara San Marino-Carrarese, in programma sabato 13/09/2014 alle ore 16, la società San Marino Calcio comunica di aver provveduto all’attivazione della prevendita dei biglietti relativi al settore ospiti attraverso il circuito BookingShow.
    Questi i punti vendita cittadini:
    Non Solo Edicola tel. 058551427, Viale XX Settembre 249 Carrara
    L'Editoria dei Fratelli Mosti, Piazza Gino Menconi 3 Carrara
    Il prezzo dei biglietti è Euro 12,00 + d.p.
    Si ricorda che per poter acquistare biglietti del settore ospiti è necessario essere in possesso di Tessera del Tifoso e/o Supporter Card. Per la gara in oggetto la società San Marino Calcio aderisce all’iniziativa “Porta un amico allo stadio”.
  • da Luca Tronchetti - Il Tirreno modificato da Lega Pro - Il Tirreno 9/8/2014 8:40:10 PM
    GUBBIO - Porta decisamente bene alla Lucchese il Barbetti di Gubbio con i rossoneri che da queste parti hanno vinto tre partite su tre tra campionato e Coppa Italia. Non c'è letteralmente partita tra la formazione di Pagliuca e quella di Acori. Applicazione feroce, concentrazione, agonismo e un 4-3-1-2 disegnato alla perfezione dal tecnico rossonero che esalta le doti dei contropiedisti Strizzolo e Santini protagonisti con l'umbro Calcagni e il metronomo Nole' della prima vittoria in campionato della Lucchese. Il Gubbio non si è mai visto palesando limiti caratteriali e di organico. Se gli umbri non correranno ai ripari
    rischiano grosso in zona salvezza.
    PONTEDERA- 93' Espulso Sensi nel San Marino. Uno sgambetto a Grassi gli è costato il secondo giallo.
    PONTEDERA- Saranno 5 i minuti di recupero.
    PONTEDERA- Ultimo cambio anche per il San Marino: fuori Russo dentro Jara Martinez.
    PONTEDERA- 84' Cesaretti lanciato perfettamente da Grassi salta in corsa Vivan e spedisce incredibilmente sull'esterno della rete a porta sguarnita.
    PONTEDERA- 83' Paolo Indiani esaurisce le sostituzioni. Dopo una partita di grande sacrificio esce Scardina tra gli applausi. Entra un difensore: Alex Redolfi.
Offerto da Platform for Live Reporting, Events, and Social Engagement