Tirreno - Lega Pro

Tra 5 secondi verrai rindirizzato alla diretta completa. Se non vuoi attendere clicca qui

Tirreno - Lega Pro

http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/08/03/news/il-campionato-di-lega-pro-minuto-per-minuto-1.9702771|*| URL evento: NON cancellare |*|


    BERGAMO. Atalanta-Pisa 1-0 al 42' pt, Pisa a un passo dal pareggio: punizione di Giovinco deviata a fil di palo.
    Finale del primo tempo tra Carrarese e Prato 1-0. Per ora decide la rete di Belcastro al 20'
    Amichevole Carrarese-Prato, padroni di casa in vantaggio al 20' con un gran gol di Belcastro

    Atalanta-Pisa (Liana Bandini - facebook)

    BERGAMO Atalanta-Pisa 1-0 al 9', rete di Cigarini, Braglia espulso per proteste
    PRECEDENTI – Il Pisa non va a segno contro l’Atalanta in gare ufficiali dal 26 gennaio 1986: 1-1 in serie A all’Arena con gol di Kieft al 75’: nei pisani militava proprio mister Colantuono. Da lì in poi cinque successi dei bergamaschi contro i toscani per un totale di 465’ minuti di imbattibilità. 
    TUTTOCUOIO - Ufficializzati tre colpi di calcio mercato dal presidente Andrea Dolfi. Si tratta di Alessandro Deiola e Andrea Zanchi già a disposizione di mister Alvini e di Ludovico Gargiulo.
    GROSSETO - «Come fa a dire Camilli che non davamo garanzie tecniche? In appena due giorni avevamo fatto già quattro acquisti». Così Enrico Ceniccola rispondendo alle accuse di Camilli sulla mancanza delle garanzie tecniche ed economiche. «Aspettiamo qualche giorno e poi mettiamo in mano la questione ad un legale». «Con il poco tempo che abbiamo avuto siamo riusciti a mettere a segno quattro colpi di mercato, chiudendo l'accordo con Daniel Leone, portiere classe 1993 della Reggina; Nicola Mingazzini, centrocampista 34enne ex Bologna; Mario Gurma, ex Gavorrano, reduce da una stagione da 18 reti nell'Olympiakos Volou (B greca) ed Eros Castelletto, classe 1995, proveniente dalla Juventus». «Abbiamo avuto due giorni per fare calciomercato - prosegue - Non capisco quindi quali garanzie tecniche voleva. Non capisco perché contesti Venturi, un tecnico giovane e preparato, e non capisco perché non possa entrare nella rosa mio figlio: è un ragazzo del 1994, che è andato in ritiro con la Paganese, voluto da Stefano Cuoghi, un tecnico che Camilli ha avuto alle dipendenze. Alessio tre anni fa ha esordito in C con lo Spezia. Ripeto, non capisco qual è il problema». «Camilli - conclude Ceniccola - è una bravissima persona, ma non capisco questo atteggiamento. Ci tuteleremo dal punto di vista legale e federale».
    CAOS RIPESCAGGI - Il ricorso del Novara Calcio contro i ripescaggi (che lo escluderebbero) è stato depositato ieri: tramite l’avvocato Cesare Di Cintio, il club piemontese chiede al Coni di sospendere l’inizio del campionato di serie B e del girone A di Lega Pro. Inoltre il Novara chiede di annullare e/o riformare la delibera del consiglio federale del 18 agosto. L’atto impugnato è la delibera Figc del 18 agosto 2014, con cui il consiglio federale, dando esecuzione all'ordinanza collegiale n. 24/2014, emessa dal Collegio di Garanzia del Coni l’11 agosto 2014, ha riportato l'organico del campionato di serie B 2014-2015 a 22 squadre, nella parte in cui reintegra l'organico mediante la procedura di ripescaggio già prevista con il Comunicato Ufficiale n. 171/A, ovvero quello che dà termine sino al 25 agosto per il deposito delle domande e delle documentazioni richieste. Le norme di questo comunicato escludono il Novara dalle squadre ripescabili.
    SERIE B – Finora sono sei i club che hanno presentato domanda di ripescaggio in cadette ria, ma a Pisa, Juve Stabia, Vicenza, Lecce, Benevento e Catanzaro potrebbero aggiungersi Salernitana, Cosenza, Como, Reggina, Matera e lo stesso Novara.
    #Tognarelli è il nuovo allenatore del #Viareggio
    LUCCA La partita di conclude sul punteggio di 1-1. La Pistoiese passa il turno di Coppa Italia
    LUCCA Al 13' del secondo tempo la Pistoiese sostituisce Vassallo con Mungo
    LUCCA Sostituzione al 5' St. entra Biasci al posto di Santini
    PISA Ultimo allenamento in città per i nerazzurri che si sono radunati sul campo di San Giuliano Terme per completare la preparazione in vista dell’affascinante sfida di Coppa Italia di sabato prossimo. Il Pisa 1909 tornerà ad affrontare l’Atalanta (si gioca a Bergamo alle ore 18) in un match dal sapore antico: una gara secca, con eventuali supplementari e calci di rigore in caso di parità, che dovrà designare la squadra promossa al quarto turno della competizione.
    La partenza per la Lombardia è fissata per la mattina di venerdì dopo la consueta rifinitura.

    L'ARBITRO. Sarà il signor Aleandro Di Paolo della sezione AIA di Avezzano a dirigere il match Atalanta-Pisa in programma sabato (ore 18.00) a Bergamo. La designazione arbitrale riguarda anche gli assistenti Renato Faverani di Lodi e Alessandro Lo Cicero di Brescia. Quarto uomo Davide Ghersini di Genova.
    BIGLIETTI. È ancora attiva la prevendita dei biglietti, che in città sono acquistabili presso i punti vendita LisTicket Tabaccheria Bacci in via San Frediano (orario continuato) e Tabaccheria Ferri in via San Martino 112 , orario di apertura: 8-13 e 15:30-19:30, nessun costo di prevendita. Il settore Ospiti costa 5 euro. I tagliandi del Settore Ospiti saranno a disposizione degli sportivi interessati sino alle 19 di venerdì 22 agosto.
    PULLMAN. Ecco i numeri per i pullman dei tifosi che partiranno sabato mattina. Radioscalino: Ciabatti cell. 3356470623. Club Autonomo nerazzurro: 340 2458570, ritrovo alle 12 in via Bargagna, partenza alle 12.30 senza pranzo a bordo (organizzatevi... autonomamente!). Centro di Coordinamento: numeri di telefono 339 3109733, 338 8581419, 333 9823315.
    LUCCA Il primo tempo termina in parità 1-1
    LUCCA Al 37' pareggia la Pistoiese con il difensore centrale Di Bari
    #Lucchese @uspistoiese1921 della terza giornata del primo turno di Coppa si giocherà a porte chiuse @LegaPro asluccheselibertas.it/Items/it-IT/Ne…
    Serie B: anche L'Aquila per il ripescaggio. Mastropietro nuovo Direttore Generale.
    laquilacalcio.com/news.asp?id=31…
    #LAquilaCalcio
    PRATO.Il debutto del Prato in campionato è stato anticipato a sabato 30 agosto alle ore 19,30. La truppa di Vincenzo Esposito giocherà a San Marino contro la formazione locale.
    intanto mercoledì 20 i biancazzurri saranno allo stadio di Forte dei Marmi per un'amichevole col Real Querceta. Fischio d'inizio alle 18.
    PISTOIA. Il portiere Pazzagli torna a disposizione di mister Lucarelli e giovedì 21 agosto dovrebbe essere lui a difendere i pali della Pistoiese nel match al Porta Elisa contro i padroni di casa della Lucchese.
    Intanto, per quanto riguarda il campionato è confermato che Pistoiese-Ascoli si giocherà domenica 31 agosto alle ore 16.
    PONTEDERA - I granata hanno perso tre sponsor rispetto alla passata stagione. In Prima divisione i marchi di Geu, Ghibli e Biancoforno facevano bella mostra sulle casacche e addirittura sui pantaloncini dei giocatori. Ma con l'uscita della famiglia Lami e di Enrico Lenzi dalla società sono spariti anche gli sponsor. Da tre... a zero. Peggio di una sconfitta a tavolino.
    E pensare che per dare la giusta visibilità a tutte le aziende l'anno scorso il Pontedera aveva fatto richiesta alla Federazione per inserire un terzo logo in stile Bundesliga sulla maglietta. In queste prime partite ufficiali di Coppa Italia Tim invece Caponi e compagni sono scesi in campo con una maglietta bianca immacolata. Insieme allo stemma della società c'è solo il partner tecnico Givova.
    Ma l'intenzione non è quella di emulare la Lazio o il vecchio Barcellona.
    Il presidente Paolo Boschi assicura che anche questa casella verrà riempita. «Ci stiamo lavorando – dice – e speriamo di risolvere tutto entro pochi giorni. Non so se per l'esordio in campionato riusciremo a giocare con lo sponsor, ma di sicuro comparirà sulle maglie entro le prime 2-3 giornate».
    Il Grosseto giocherà la prima giornata all'ora di pranzo: il match di esordio dei biancorossi, quello contro la Pro Piacenza, verrà disputato domenica 31 alle 12,30. Il secondo turno vedrà invece il Grosseto in campo alle 14,30 di sabato 6 settembre, a Teramo
    PONTEDERA. Sulla base della programmazione delle prime due giornate di campionato Lega Pro, il Pontedera giocherà nei seguenti orari: domenica 31 agosto alle 18 Spal-Pontedera, lunedì 8 settembre alle 20,45 Pontedera-San Marino.
    LUCCA. Usciti gli orari delle prime due giornate del campionato di Lega Pro. Per quanto riguarda la Lucchese i rossoneri giocheranno la prima partita al Porta Elisa sabato 30 agosto alle 15 contro la Santarcangiolese. La seconda giornata invece è in programma allo stadio Barbetti di Gubbio domenica alle 18 tra i rossoneri di mister Pagliuca e i rossoblù di casa guidati dal tecnico Acori.
    PONTE A EGOLA - Due amichevoli nello stesso giorno per il Tuttocuoio di mister Massimilano Alvini. Domani, infatti, alle 17 i neroverdi sono a Peccioli contro la Pecciolese e soltanto 3 ore e mezzo dopo affronteranno l’Empoli allo stadio “Leporaia”.
    Dietro al fitto calendario di incontri giornaliero però c’è uno studio sulla condizione fisica dei calciatori.
    A spiegarlo è proprio il tecnico: «Abbiamo bisogno di mettere minuti nella gambe. Tutti gli elementi della rosa devono giocare 90’ e facendo due amichevoli avrò la possiblità di schierarli tutti».
    Possesso palla schemi e movimenti non bastano.
    Nel calcio serve anche brillantezza fisica. «I  ragazzi devono arrivare al 31 agosto con 5-600 minuti nelle gambe. In questo modo ognuno sarà pronto a scendere in campo quando ce ne sarà l’occasione. Tutti dovranno essere al top della forma».
    E a chi pensa che a Peccioli, vista la caratura dell’avversario nettamente inferiore all’Empoli, vada un “Tuttocuoio” B, Alvini risponde così: «Non ci sarà nessuna seconda squadra. Mischierò le formazioni in modo da avere assetti competitivi in tutti e due i match. Saranno due ipotetici undici titolari, pronti ad affrontare i test con il massimo della serietà».
    Ecco i prezzi dei biglietti nominativi senza necessità della tessera del tifoso in occasione dell'amichevole di venerdì 22 alle 20,45 al Porta Elisa tra Lucchese e Fiorentina. Si possono acquistare a partire da oggi alla biglietteria dello stadio dalle 17 alle 20 e nei seguenti punti vendita autorizzati: bar gelateria Palmiro, via S. Donato, 15 - Lucca; Versilia Vacanze, viale Europa, 188 - Lido di Camaiore; Firenze Ticket, via Manfredo Fanti, 71 - Firenze; bar tabacchi Stadio, via Firenze 33 - Prato; centro coordinamento Empoli, via della Maratona, 2 - Empoli.
    Ecco i prezzi dei biglietti: tribuna centrale 50 euro, tribuna laterale intero 20 euro, ridotto 16, gradinata intero 20 euro, 16 ridotto, curva est 15 euro.
    DESIGNAZIONI ARBITRALI TERZO TURNO COPPA ITALIA  
    Lucchese - Pistoiese (giovedì 21 ore 18.00): Niccolò Pagliardini di Arezzo (Chiocchi-Ragnacci) Lupa Roma - Grosseto (venerdì 22 ore 18.00): Francesco Catona di Reggio Calabria (Napolitano-Manzolillo) San Marino - Spal (sabato 23 ore 20.30): Armando Ranaldi di TivoIi (Tribelli-Zanetti) Ascoli - Ancona (sabato 23 ore 20.30): Marco Piccinini di Forlì (Colatriano-Costantini) Reggiana vs Pavia (domenica 24 ore 18.00): Paride De Angeli di Abbiategrasso (Mokhtar-Moraglia)
    La vigilia di Natale allo stadio col derby tra #Pisa e #Livorno. Non è fantasia, ma un'ipotesi concreta. Ecco perché iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2…
    PISA. Il fresco ex allenatore nerazzurro Leonardo Menichini, di Ponsacco, ha già trovato squadra dopo aver guidato il Pisa fino alla semifinale per la B nella passata stagione. Cambio alla guida tecnica della
    Salernitana, a meno di due settimane dall'inizio del campionato.
    Con una nota pubblicata sul proprio sito, la squadra del patron Lotito, che milita nel campionato di Lega Pro, comunica di avere affidato la squadra a Leonardo Menichini, al posto di Mario Somma.
    "L'Us Salernitana 1919 - si legge, sul sito del club amaranto - preso atto della situazione venutasi a creare in seno alla conduzione tecnica della prima squadra, e in attesa di determinazioni dell'allenatore fino ad ora non pervenute, le quali saranno oggetto di attenta valutazione nei prossimi giorni, comunica che Mario Somma, a partire dalla data odierna, non è più l'allenatore della Salernitana. La società, al fine di tutelare e garantire continuità al progetto tecnico - prosegue la nota - comunica altresì di aver affidato la guida della prima squadra al signor Leonardo Menichini per l'attuale stagione sportiva".
    La stagione della Salernitana è iniziata male, con la prematura eliminazione dalla Coppa Italia a opera dell'Alessandria.
    PONTE A EGOLA - Seguire la massa non è mai stato il suo forte. E infatti dopo la rotonda vittoria per 0-3 di sabato sera a Grosseto, Massimiliano Alvini va controtendenza e non riempie di elogi il suo Tuttocuoio. Anzi. «Non abbiamo giocato bene. Avevamo fatto molto meglio contro la Lupa Roma ma siamo usciti sconfitti per 0-2. Comunque vincere fa sempre morale ed è importante avercela fatta in uno stadio suggestivo come quello del Grosseto».
    Certo l’avversario non era dei più temibili, visto che i maremmani sono ancora in piena fase di costruzione e hanno schierato tanti giovanissimi dal 1’. «Il Grosseto – prosegue Alvini – è un cantiere aperto. Hanno giocato tanti ragazzini ma sicuramente fra pochi giorni la società provvederà acquistando giocatori di valore. Noi venivamo da una settimana di lavoro intenso, sapevo che non avremo fatto una grande prestazione e infatti siamo stati poco brillanti».
    Gli archivi nel frattempo si aggiornano: il Tuttocuoio sabato sera ha ottenuto la sua prima vittoria contro una formazione di serie C.
    PONTEDERA - Contro il Messina era andato vicino al suo primo gol in granata, ma a Cittadella non ci ha potuto nemmeno provare. Christian Cesaretti è rimasto ai box per un infortunio alla mano e ha dovuto guardare dalla tribuna del “Tombolato” i suoi compagni. La sua esperienza avrebbe fatto comodo in una partita del genere.
    L'attaccante lucchese ha 44 presenze alle spalle in serie B con le maglie di Empoli e Frosinone. Quando a una squadra giovane come il Pontedera mancano i punti di riferimento più esperti le cose si fanno sempre più difficili. Ma contro la sfortuna si può fare ben poco e Cesaretti pensa soprattutto a farsi trovare pronto per l'esordio con la Spal in campionato. «Purtroppo mi sono fatto male durante l'allenamento – dice – non ce l'ho fatta neppure a scendere in campo. Ora seguirò un programma differenziato ma per la prima di campionato penso proprio di farcela a tornare».
    E allora testa bassa e lavorare, in vista del 31 agosto quindi. «Dispiace essere usciti, ma sapevamo che era una partita difficile e ora dobbiamo concentrarci solo sul campionato. Avremo due settimane per prepararci al meglio e possiamo ancora migliorarci».
    Finora i gol del Pontedera sono arrivati tutti su calci da fermo e c'è ancora da lavorare per trovare l'affinità con Grassi nel 3-5-2 di Indiani.
    PISA - La società comunica che la gara amichevole Ponsacco-Pisa, originariamente prevista per giovedì 21 agosto, è stata anticipata a mercoledì 20 agosto con inizio alle ore 20.30
    L’AQUILA - «Un calcio bugiardo, il calcio d’agosto. Comunque abbiamo meritato. Abbiamo fatto un primo tempo strepitoso». Così mister Pagliari nel post-partita di Bologna-L’Aquila dove i suoi uomini hanno strappato un’importante quanto storica vittoria contro i felsinei. «Solo le parate di Coppola ci hanno impedito di segnare altri gol come nel caso dell’occasione di Del Pinto. Ho visto un grande spirito di sacrificio. Ho fatto vari tentativi di modulo. I giocatori sono duttili e li metto in campo in base all’avversario. Una vittoria bella e importante. Ma dobbiamo tornare subito coi piedi per terra. Non ci possiamo sentire troppo bravi. Va bene che la prossima abbiamo l’Empoli, ma tra quindici giorni c’è il Gubbio. In ogni caso, sono contento per la città, per i tifosi, per la società. Due anni fa venivo qui a vedere Manolo Gabbiadini, stasera mi sono seduto in panchina ed è stato bello».
    LUCCHESE- Oggi potrebbe essere la giornata decisiva per il mediano Serrotti. Se il consiglio federale che deciderà sui ripescaggi boccerà la domanda della Correggese ci sarà il via libera allo svincolo dell'ex centrocampista verso la Lucchese che al momento gli garantirebbe una categoria professionistica. Rossoneri anche sulle piste di Degeri, Iemmello e Bachini. Sul fronte dell'attacco il nome caldo è quello di Luppi (ex Correggese), protagonista di un brillante pre campionato nel Modena in serie B. La Lucchese sta provando ad ottenere il prestito del capocannoniere della serie D, ma senza un'offerta adeguata sull'ingaggio l'ex bomber della Correggese (23 anni) non si muoverà dall'Emilia. Ad oggi la rosa a disposizione di mister Pagliuca è composta da 21 elementi. L'idea è di arrivare a 25-26 pedine da alternare per mantenere l'età media sotto i 25, obiettivo strategico della società per puntare ai contributi (300-400mila) che sono manna dal cielo di questi tempi di vacche magre. La rosa. I portieri sono Casapieri ('94) e Borra ('95, Entella), i difensori Risaliti ('95, Empoli), Espeche ('84), Calistri ('86), Vosnakidis ('94, Bari), Dejori ('95, Sampdoria), Vittiglio ('93, Entella), i centrocampisti Nolé ('87), Lo Sicco ('91), Santeramo ('94, Bari), Bianchi ('92, Empoli), Santini ('92, Empoli), Chianese ('84), Fenati ('95, Sampdoria), Calcagni ('94), gli attaccanti Strizzolo ('92, Pisa), Biasci ('94, Livorno), Ferrante ('95, Roma), Pecchioli ('95), Raicevic ('93). Il doppio impegno. Ieri la squadra ha ripreso la preparazione in vista del doppio impegno settimanale di giovedì in Coppa Italia alle 18 contro la Pistoiese, gara decisiva per il passaggio del turno, e venerdì alle 20.45 il test di lusso contro la Fiorentina. La campagna abbonamenti. Oggi riprende la vendita degli abbonamenti, dalle 17 alle 20 (lato tribuna) tutti i giorni escluso sabato e domenica. Prezzi popolari in gradinata 155 euro (5 gare risparmiate), 50 euro per le donne, 12 euro il biglietto singolo e in curva 90 euro, 7 biglietto singolo (5 gare risparmiate). I ridotti per i ragazzi tra i 14 e i 23 anni, per gli over 65, mentre sotto i 14 anni l'ingresso sarà gratuito, come naturalmente per i disabili e un loro accompagnatore
    CARRARESE – Guai in attacco per gli azzurri. Nelle ultime tre partite - due di coppa contro Lucchese e Pistoiese, e nell’amichevole di sabato con il Pietrasanta Marina - lo score dei ragazzi di mister Remondina è stato zero reti fatte. A parziale consolazione la difesa bunker. L’allenatore però non si scompone più di tanto: «Sono contento per il gioco espresso dalla squadra finora - ha più volte detto il tecnico marmifero in questi giorni - abbiamo avuto diverse occasioni per passare in vantaggio nelle due gare di coppa ed è mancato solo il gol. Siamo stati poco lucidi nel reparto offensivo, ma ci sta visto che siamo ancora in preparazione e buoni segnali sono arrivati dalla difesa con un solo gol subito in queste prime uscite stagionali. Ho visto da parte della squadra un buon spirito di gruppo e di sacrificio, aspetto importante per affrontare un campionato molto difficile. Zanotti può senz'altro crescere vicino ad un portiere esperto come Calderoni, mentre sia Disabato che Cellini devono mettere minuti sulle gambe dopo gli infortuni. Nell’amichevole di sabato contro il Pietramarina la novità più interessante è stata rappresentata dalla presenza tra le fila della Carrarese del la punta Riccardo Musetti (classe 1983), schierato in campo con la maglia numero venti negli ultimi tredici minuti di gara. Musetti, carrarese doc, nella sua carriera ha indossato maglie di Massese, Pro Sesto, Treviso (in B), Cremonese (dove ha conosciuto l'attuale direttore azzurro Turotti), Spezia e Sorrento.
    COPPA ITALIA. Le altre: Il Bari fa fuori il Savona dalla competizione. Al S. Nicola i pugliesi vincono 2 a 1 (Galano e De Luca, Carta per i liguri) eliminando la squadra di Di Napoli. Impresa dell’Aquila del ct Pagliari: gli abruzzesi espugnano il Dall’Ara battendo il Bologna per 2 a 1 (Perna, Giannone e De Sousa). Prossima sfida il 24 agosto contro l’Empoli.
    IL GOL DELL’EX. Gran partita di Rachid Arma: l’attaccante marocchino ha sbloccato il risultato al 4’ della ripresa e dopo il pari del Carpi si è visto annullare un gol. Prima di approdare fra i nerazzurri l’attaccante due stagioni fa registrò 27 presenze e 9 reti nelle fila degli emiliani. 
  • da Antonio Scuglia - Il Tirreno modificato da Lega Pro - Il Tirreno 8/17/2014 8:25:37 PM
    PISA – CARPI 2-1.
    PISA (4-4-2): Pelagotti; Di Cuonzo, Paci, Lisuzzo, Costa (40' st Sini); Pellegrini, Morrone (43' st Mandorlini), Iori, Frediani (12' st Finocchio); Arma, Giovinco. A disp. Moschin, Benedini, Misuraca, Caputo, Coccolo, Gyasi, Stanco, Adornato. All. Piero Braglia.
    CARPI (4-3-3): Dossena; Letizia (38' st Inglese), Romagnoli, Poli (30' st Sabbione), Gagliolo; Lollo, Bianco (38' st Gatto), Porcari; Concas, Mbakogu, Di Gaudio. A disp. Guerci, Torelli, Lasagna, De Silvestro, Pasciuti, Mbaye. All. Castori.
    ARBITRO: Ros della Sez. di Pordenone (Ass. Tolfo - Mondin). Quarto uomo: Piccinini .
    RETI: st 4' Arma, 9' Concas, 37' Giovinco.
    NOTE: serata tiepida, spettatori 4mila circa. Ammoniti: Romagnoli, Morrone, Lollo, Poli, Concas, angoli 3-5. Rec. Pt 2', st 4.

    Impresa del Pisa che batte il Carpi e guadagna il pass per il terzo turno: il team di Braglia andrà a giocare domenica prossima a a Bergamo con l'Atalanta. Il match con gli emiliani (serie B) si sarebbe dovuto giocare a Carpi, ma gli emiliani hanno chiesto l'inversione rinunciando al fattore campo per garantirsi un incasso migliore (in Coppa si divide a metà) e hanno fatto bene, dato che l'Arena presenta un bel colpo d'occhio con almeno 4mila presenze sugli spalti.
    Pisa in campo con il 4-4-2 e Carpi quasi speculare, un 4-4-3 che vede Di Gaudio partire da quarto centrocampista a sinistra prima di spostare in avanti la propria posizione.
    Al 3' Pisa pericoloso direttamente su corner di Costa: il portiere Dossena smanaccia via prima che la palla varchi la linea di porta. Fin dai primi minuti c'è molta animosità in campo con tackle pesanti da una parte e dall'altra.
    Profondissima incursione di Pellegrini al 27' e cross in area, la difesa ospite sventa in extremis. Al 30' Frediani a sinistra libera Costa al tiro, ma la conclusione è debole. Al 43' è Frediani a provare il destro, trovando pronto Dossena in presa sicura.
    Al 4' st la partita di sblocca: Iori serve Pellegrini sulla destra, cross basso e Arma appostato all'altezza del dischetto anticipa il suo marcatore e spara al volo in porta di destro, Dossena non la vede né partire né arrivare.
    Al 7' su azione da corner colpo di testa di Poli in tuffo, fuori misura. Ma è la prova generale del pareggio: al 9' inzucca Concas, su cross di Gagliolo, e supera Pelagotti. Il Pisa non ci sta: al 18' Arma segna il 2-1 di testa su cross di Finocchio ma l'arbitro annulla per un fallo dello stesso centravanti in elevazione. Al 20' azione insistita del Pisa in area avversaria, il tiro finale di Costa è largo. E al 23' clamoroso palo di Finocchio: aggancia al limite dell'area e piazza un destro che supera il portiere ma si stampa sul legno alla destra di Dossena, poi la difesa allontana. Per il Carpi bel destro di Lollo al 29', deviato in angolo. Carpi ancora insidioso al 32': Concas batte di destro all'interno dell'area, ancora una deviazione in corner. Poi è Giovinco al 34' a spaventare Dossena,intercettando un retropassaggio in posizione defilata e colpendo l'esterno della rete dal vertice destro dell'area. Il folletto nerazzurro prendeva la mira: perché 3 minuti dopo è proprio lui, servito in area da Iori, a freddare Dossena con un destro potente e preciso per il 2-1 che decide il match.
    Antonio Scuglia
    Pisa in vantaggio! Giovinco al 37' su assist di Iori, Pisa-Carpi 2-1
    PISA-CARPI 1-1 al 30' st. Al 20' azione insistita del Pisa in area avversaria, il tiro finale di Costa è largo. E al 23' clamoroso palo di Finocchio: aggancia al limite dell'area e piazza un destro che supera il portiere ma si stampa sul legno alla destra di Dossena, poi la difesa allontana. Per il Carpi bel destro di Lollo al 29', deviato in angolo.
Offerto da Platform for Live Reporting, Events, and Social Engagement