PISA – CARPI 2-1.
PISA (4-4-2): Pelagotti; Di Cuonzo, Paci, Lisuzzo, Costa (40' st Sini); Pellegrini, Morrone (43' st Mandorlini), Iori, Frediani (12' st Finocchio); Arma, Giovinco. A disp. Moschin, Benedini, Misuraca, Caputo, Coccolo, Gyasi, Stanco, Adornato. All. Piero Braglia.
CARPI (4-3-3): Dossena; Letizia (38' st Inglese), Romagnoli, Poli (30' st Sabbione), Gagliolo; Lollo, Bianco (38' st Gatto), Porcari; Concas, Mbakogu, Di Gaudio. A disp. Guerci, Torelli, Lasagna, De Silvestro, Pasciuti, Mbaye. All. Castori.
ARBITRO: Ros della Sez. di Pordenone (Ass. Tolfo - Mondin). Quarto uomo: Piccinini .
RETI: st 4' Arma, 9' Concas, 37' Giovinco.
NOTE: serata tiepida, spettatori 4mila circa. Ammoniti: Romagnoli, Morrone, Lollo, Poli, Concas, angoli 3-5. Rec. Pt 2', st 4.
Impresa del Pisa che batte il Carpi e guadagna il pass per il terzo turno: il team di Braglia andrà a giocare domenica prossima a a Bergamo con l'Atalanta. Il match con gli emiliani (serie B) si sarebbe dovuto giocare a Carpi, ma gli emiliani hanno chiesto l'inversione rinunciando al fattore campo per garantirsi un incasso migliore (in Coppa si divide a metà) e hanno fatto bene, dato che l'Arena presenta un bel colpo d'occhio con almeno 4mila presenze sugli spalti.
Pisa in campo con il 4-4-2 e Carpi quasi speculare, un 4-4-3 che vede Di Gaudio partire da quarto centrocampista a sinistra prima di spostare in avanti la propria posizione.
Al 3' Pisa pericoloso direttamente su corner di Costa: il portiere Dossena smanaccia via prima che la palla varchi la linea di porta. Fin dai primi minuti c'è molta animosità in campo con tackle pesanti da una parte e dall'altra.
Profondissima incursione di Pellegrini al 27' e cross in area, la difesa ospite sventa in extremis. Al 30' Frediani a sinistra libera Costa al tiro, ma la conclusione è debole. Al 43' è Frediani a provare il destro, trovando pronto Dossena in presa sicura.
Al 4' st la partita di sblocca: Iori serve Pellegrini sulla destra, cross basso e Arma appostato all'altezza del dischetto anticipa il suo marcatore e spara al volo in porta di destro, Dossena non la vede né partire né arrivare.
Al 7' su azione da corner colpo di testa di Poli in tuffo, fuori misura. Ma è la prova generale del pareggio: al 9' inzucca Concas, su cross di Gagliolo, e supera Pelagotti. Il Pisa non ci sta: al 18' Arma segna il 2-1 di testa su cross di Finocchio ma l'arbitro annulla per un fallo dello stesso centravanti in elevazione. Al 20' azione insistita del Pisa in area avversaria, il tiro finale di Costa è largo. E al 23' clamoroso palo di Finocchio: aggancia al limite dell'area e piazza un destro che supera il portiere ma si stampa sul legno alla destra di Dossena, poi la difesa allontana. Per il Carpi bel destro di Lollo al 29', deviato in angolo. Carpi ancora insidioso al 32': Concas batte di destro all'interno dell'area, ancora una deviazione in corner. Poi è Giovinco al 34' a spaventare Dossena,intercettando un retropassaggio in posizione defilata e colpendo l'esterno della rete dal vertice destro dell'area. Il folletto nerazzurro prendeva la mira: perché 3 minuti dopo è proprio lui, servito in area da Iori, a freddare Dossena con un destro potente e preciso per il 2-1 che decide il match.
Antonio Scuglia