Tirreno - Lega Pro

Tra 5 secondi verrai rindirizzato alla diretta completa. Se non vuoi attendere clicca qui

Tirreno - Lega Pro

http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/08/03/news/il-campionato-di-lega-pro-minuto-per-minuto-1.9702771|*| URL evento: NON cancellare |*|


    tifosi al Pisa Point per i biglietti di Coppa

    PISA. Biglietterie aperte per la gara di Coppa Italia Pisa-Carpi (Arena Garibaldi ore 20.30).
    I biglietti sono disponibili presso tutti i punti vendita del circuito Booking Show: la prevendita è inoltre attiva on line sul sito www.bookingshow.it e presso il PisaPoint di via Luigi Bianchi (16.30-20.00, tassativamente la biglietteria chiuderà alle ore 20.00). "Solo Pisa" in via Piave: 16:30-20.
    Iniziata la ripresa di Cittadella-Pontedera: 46' Minesso filtra dalla sinistra e con un diagonale fa la barba al palo di Ricci. Ancora 1-1 al "Tombolato"
    Grosseto-Tuttocuoio 0-0: per i neroverdi di Alvini fuori Deiola dentro Mulas.
    45' Fine primo tempo a Cittadella. Cittadella-Pontedera 1-1. A segno Gerardi e Madrigali.
    Continuate a seguirci anche nel secondo tempo inviando sul nostro sito domande e commenti.
    Finiscono i primi tempi delle partite Cittadella-Pontedera e Grosseto-Tuttocuocuoio. Al “Tombolato” gli ospiti di Indiani reuperano lo svantaggio maturato alla mezzora (Gerardi) con Madrigali. Allo “Zecchini” deserto per decisione della Prefettura ancora 0 a 0 tra le due squadre; partita vivace, al 20’ capitan Colombo sbaglia un rigore calciando sul palo. Grosseto in inferiorità numerica per l’espulsione del terzino Cipriani. 
    PAREGGIO! Il Pontedera al 36' ristabilisce la parità grazie a Madrigali. 1 a 1 al "Tombolato" contro il Cittadella.
    Cittadella 1 Pontedera 0. Cittadella in gol al "Tombolato" contro il Pontedera. Al 28' è andato in rete Gerardi.
    20': IL TUTTOCUOIO FALLISCE UN CALCIO DI RIGORE Dagli undici metri Colombo sbaglia mira spedendo la palla sul palo alla destra di Pini. Grosseto in dieci uomini per l'espulsione di Cipriani.
    Rigore per il Tuttocuoio al 18'
    Le formazioni di Grosseto-Tuttocuoio. GROSSETO: Pini, Onescu, Cipriani, Fratini, Del Nero, Callegari, Amorfini, Asante, Gioè, Boccardi, Prati. A disp. Grossi, Adami, Ricci, Biraschi, Romani, Masini, Serdino. All. Russo. TUTTOCUOIO: Bacci, Pacini, Salustri, Deiola, Ingrosso, Falivena, Konate, Pane, Cherillo, Colombo, Gelli. A disp. Morandi, Mulas, Colombini, Mancini, Di Giuseppe, Vitale, Tempesti. All. Alvini.
    CITTADELLA-PONTEDERA – le formazioni 
    CITTADELLA (4-4-2): Valentini; Cappelletti, Pellizzer, Scaglia, Benedetti; Schenetti, Busellato, Donazzan, Minesso; Gerardi, Sgrigna. A disposizione: Pierobon, Barreca, De Leidi, Signorini, Coralli, Eulogi, Ugo, Mancuso, Lora, Palma, Bortoluz, Battagliarin. Allenatore: Foscarini. PONTEDERA (4-4-2): Ricci, Luperini, Madrigali, Della Latta, Galli; Bartolomei, Gasbarro, Caponi, Settembrini; Disanto, Grassi. A disposizione: Cardelli, Santoro, Vettori, Gori, Paparusso, Polvani, Redolfi, Romiti, Scardina, Segoni, Tazzari. Allenatore: Indiani.
    Pavia-Pro Piacenza: termina 2-1 in favore dei ragazzi di Maspero che eliminano il Pro Piacenza (a segno Ghiringhelli, Pavaro e Carraro). Tra poco più di mezz'ora in campo le toscane con altri due match di Coppa Italia: Alle 20.30 Grosseto-Tuttocuoio e Cittadella-Pontedera.
    16° giornata
    7/12/14 – 15/4/15
    Ancona – Lucchese
    Carrarese – Ascoli
    Forlì – L’Aquila
    Grosseto – San Marino
    Pistoiese – Pisa
    Pro Piacenza – Pontedera
    Reggiana – Savona
    Santarcangelo – Gubbio
    Teramo – Prato
    Tuttocuoio – Spal

    17° giornata
    14/12/14 – 26/4/15
    Ascoli – Santarcangelo
    Gubbio – Pistoiese
    L’Aquila – Pro Piacenza
    Lucchese – Tuttocuoio
    Pisa – Ancona
    Pontedera – Teramo
    Prato – Grosseto
    Spal – Carrarese
    San Marino – Reggiana
    Savona – Forlì

    18° giornata
    21/12/14 – 3/5/15
    Ancona – Ascoli
    Carrarese – Pontedera
    Forlì – San Marino
    Grosseto – L’Aquila
    Pistoiese – Spal
    Pro Piacenza – Gubbio
    Reggiana – Lucchese
    Santarcangelo – Prato
    Teramo – Savona
    Tuttocuoio – Pisa

    19° giornata
    6/1/15 – 10/5/15
    Ascoli – Teramo
    Gubbio – Grosseto
    L’Aquila – Ancona
    Lucchese – Pro Piacenza
    Pisa – Forlì
    Pontedera – Santarcangelo
    Prato – Carrarese
    Spal – Reggiana
    San Marino – Tuttocuoio
    Savona - Pistoiese
    COPPA ITALIA LEGA PRO Girone D – SPAL - FORLì 1-0 
    MARCATORE: 51' Fioretti (S). 
    SPAL: Menegatti, Ferretti, Rosina, Gentile, Gasparetto, Giani, Filippini, Landi, Fioretti, Di Quinzio, Germinale (Veratti). A disp.: Albertoni, Silvestri, La Quaglia, Bellemo, Finotto, Lazzari. All.: O. Brevi. 
    FORLÌ (3-5-2): Scotti; Casini, Guidi, Fantini; Arrigoni T., Djuric (Drudi), Cejas (Cap), Pettarin (Capellini), Fantoni (Catacchini); Docente, Forte. A disp.: Casadei, Bisoli, Spadaro, Castellani. All. R. Rossi.  
    Con la rete di Fioretti della ripresa la Spal elimina il Forlì dalla competizione. Tra sette giorni la gara contro il San Marino. 
    Le gare di oggi: Pavia-Pro Piacenza (ore 18), Grosseto-Tuttocuoio e Cittadella-Pontedera (ore 20.30)
    PISA - Mentre la squadra si sta preparando alla gara di Coppa Italia di domenica sera contro il Carpi (Arena, ore 20.30) continuano i contatti tra la società nerazzurra e alcuni giocatori dal curriculum importante, per mettere l’ultima "ciliegina" sulla torta del gruppo di Braglia. L'ultimo giocatore in ordine di tempo accostato al Pisa è stato l'esperto centrocampista Franco Semioli, attualmente svincolato e lo scorso anno in forza al Vicenza. Se Semioli non smentisce le possibili trattative con la società di Piazza della Stazione, Nico Pulzetti accostato al Pisa dice: «Non sono mai stato contattato dalla società nerazzurra». Il giocatore ex Castelnuovo G. e Livorno in questi giorni dovrebbe chiudere con il Cesena. Altro nome che si è fatto per l'attacco nerazzurro è quello di Cristian Pasquato, ma il Dg Pino Vitale smentisce a tuttolegapro.com la trattativa: «Pasquato non ci interessa. E' un giocatore bravo e importante, ma da categoria superiore. Mercato chiuso? Forse ci sarà qualche movimento dopo il 20 Agosto».  L’amichevole in famiglia contro la Berretti nerazzurra a S. Giuliano è terminata 10-0 per la squadra di Braglia (cinquina di Arma, doppietta di Stanco, Finocchio, Morrone e Giovinco).  

    PONTEDERA – Il match contro il Cittadella di domani sera non sarà solo serie B contro Lega Pro. Ma anche uno scontro generazionale. Una squadra giovane come quella di Indiani di fronte agli espertissimi di Claudio Foscarini, che si avvia alla 9ª stagione consecutiva sulla panchina veneta. Il Pontedera ha un'età media tra le più basse in assoluto. Il Cittadella può contare sul portiere recordman Andrea Pierobon ( in attività a 45 anni), e tra i top player ha gli attaccanti Claudio Coralli (ex Empoli), Alessandro Sgrigna e Federico Gerardi da Reggina e Carpi. L'appuntamento è per domani sera alle 20.30 al “Piercesare Tombolato” di Cittadella, dove i tifosi potranno acquistare direttamente il biglietto Chi vince incontra in trasferta il Sassuolo (che guarda caso i granata hanno già affrontato in amichevole a luglio) il 23 o 24 agosto. Indiani dovrebbe confermare la formazione vista contro il Messina con l'incognita Redolfi, uscito nel secondo tempo contro i siciliani per un colpo alla spalla. Se non dovesse farcela potrebbe esordire Gasbarro dal 1' insieme a Madrigali e Della Latta. Nessun problema a centrocampo, con Luperini, Bartolomei, Caponi, Settembrini e Galli, e davanti con Grassi e Cesaretti. Non ci sarà sicuramente Allegra, mentre sono in dubbio Tazzari e Polvani. Il tecnico valuta anche se portare almeno in panchina Vettori, che ha ricominciato ad allenarsi col gruppo. 

    PONTE A EGOLA - Il Tuttocuoio si prepara alla prima trasferta ufficiale della stagione. Dopo l’esordio casalingo in Coppa Lega Pro contro Lupa Roma i neroverdi vanno a Grosseto a caccia dell’impresa. Si, perché la sconfitta con i laziali per 0-2 ha complicato notevolmente le cose: ora la banda di Alvini per passare il turno deve vincere contro il Grosseto e deve farlo in maniera abbondante. Dall’altra parte ci sarà un Grosseto in piena rivoluzione societaria. Sulla panchina biancorossa la coppia di tecnici Giacomo Russo e Roberto Picardi avrà il compito di arricchire l’ossatura della formazione con elementi giovani. Sicuri di partire dal 1’ il portiere Grossi, la coppia difensiva centrale Callegari-Bernardini, Onescu e il senegalese Asante a centrocampo e il tandem offensivo Giovio e Gioè. Per i neroverdi probabile l'utilizzo di Ferrari in attacco, il rientro di Bacci tra i pali e l’esordio dei nuovi acquisti Ingrosso e Mancini. Sugli spalti ci saranno soltanto i giornalisti ad assistere al match: la prefettura di Grosseto, infatti, ha vietato l’ingresso ai tifosi locali e ospiti a casa di un guasto alle videocamere che dovrebbero sorvegliare il flusso di persone in entrata allo stadio.    

    LUCCHESE – Tra i rossoneri e il mercato c'è di mezzo la Correggese. La sfida infinita che ha caratterizzato la corsa alla Lega Pro conclusa a favore dei rossoneri all'ultima giornata potrebbe scrivere un altro capitolo, stavolta di calciomercato, per il centrocampista Matteo Serrotti, 28 anni, diventato uno degli obiettivi principali del responsabile dell'area tecnica Bruno Russo. L'interno di centrocampo, reduce da una brillante stagione al Prato in Prima divisione (28 presenze e 2 gol), ha risposto alla chiamata dal tecnico Bagatti che lo aveva allenato alla Virtus Pavullese (10 gol). A quanto pare però ci sarebbe una clausola nel contratto che libererebbe il calciatore in caso di mancato ripescaggio in Lega Pro del club emiliano. Se così fosse Serrotti potrebbe vestire la maglia rossonera. Le possibilità di una promozione a tavolino della Correggese però sono tornate a crescere dopo la decisione del Coni di riammettere il Novara in B e quindi fare posto ad un'altra squadra in Lega Pro. La società reggiana dovrà vincere la concorrenza del Porto Tolle, ma ad ogni modo non sarebbe nello stesso girone dei rossoneri. Se la Correggese venisse ripescata si potrebbe complicare il trasferimento di Serrotti in rossonero e difficilmente Bagatti si priverebbe di un suo pupillo. La palla è in mano al procuratore del centrocampista. I giochi restani aperti, novità sono attese per l'inizio della prossima settimana. Potrebbe essere invece questione di ore per il giovane centrocampista Lorenzo Degeri, classe 1992, cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, che ha collezionato 26 presenze in tre stagioni nella Cremonese e poi in prestito al Pavia e al Rimini. Piace anche Iemmello dello Spezia, ma corteggiato da Foggia e Messina. Rumors di mercato hanno accostato alla Lucchese il nome della punta marocchina Oussuma Essbar, 25 anni, ex Crotone e Prato. Intanto la società del patron Bacci ha comunicato di aver depositato in Lega il contratto di Jonathan Alexis Ferrante, attaccante classe ’95 proveniente dalla Roma, già da qualche giorno aggregato al gruppo di mister Pagliuca. Un prospetto tra i più quotati a livello giovanile nel 2012 quando la Roma lo ha acquistato per girarlo in prestito al Piacenza.
    L’AQUILA – Mancano pochi giorni alla sfida di Coppa Italia fra Bologna e la squadra di Pagliari (domenica ore 21 al Dall’Ara) e le due società si stanno preparando a una sfida che avrà un sapore storico dalle radici lontane. I colori sociali dell'Aquila a tinte rossoblù, furono infatti decisi negli anni Trenta in omaggio proprio ai colori del Bologna, e in particolare al dottor Matteo Santilli Rusconi, radiologo e portiere per passione, trasferitosi in quegli anni in Abruzzo. Da indiscrezioni sembra che, in ricordo di Rusconi e del legame storico tra i due club, domenica sera sia previsto uno scambio di maglie prima del match, con gli aquilani che consegneranno una divisa da gioco autografata da tutta la rosa e i bolognesi che doneranno a loro volta una casacca con impresso il nome del dottor Rusconi. Si aspetta in tal senso l'ufficialità da parte delle due società, che hanno preso contatti a inizio settimana. L’arbitro. Il fischietto di Bologna-L'Aquila sarà Daniele Minelli, della sezione di Varese, direttore di gara in serie B dal 2013. Minelli, che vanta anche una presenza in A, è stato eletto nel 2012 miglior giovane arbitro di Lega Pro. 
     
    TERAMO - A tenere banco, in casa Teramo, è il destino del capitano Andrea Bucchi. Il 31enne attaccante marchigiano, il cui contratto scade nel 2015, deve sciogliere il nodo sul suo futuro: trovare maggiore spazio altrove o giocarsi una maglia con i nuovi arrivati Lapadula e Donnarumma accettando il rischio di non avere la certezza di un impiego costante. Oltre al nodo-Bucchi c'è da sistemare, in uscita, la situazione dell'attaccante Francesco Casolla, classe 1992, segnalato da tempo sul piede di partenza. In entrata, invece, si resta sempre in attesa di ricevere notizie ufficiali sull'ingaggio del 19enne trequartista molisano Vincenzo Tommasone dalla Primavera del Genoa.  

    REGGIANA – Ieri pareggio a reti bianche con la formazione di Eccellenza del Lentigione, ma i granata di Colombo pensano già alla sfida di Coppa Italia col Pavia che potrà essere disputata regolarmente domenica 24 agosto al Mapei Stadium Città del Tricolore. Il timore fondato era che l’impianto non potesse essere ripristinato in tempo utile al termine del Trofeo Tim che è in agenda la sera di sabato 23 che vedrà scendere in campo il Sassuolo contro la vincente di Cittadella-Pontedera, di scena domani sera. La Reggiana poteva correre il rischio di non avere lo stadio pronto e avrebbe dovuto cercare una soluzione alternativa (il Cabassi di Carpi o il Ricci di Sassuolo) in regola con la normativa vigente. Ieri i contatti tra la società granata e quella che ha in gestione il Mapei Stadium (Master Group Sport) hanno portato ad una soluzione accettabile. Reggiana-Pavia verrà posticipata alle ore 18 e verrà aperto al pubblico soltanto il settore di tribuna.
     
    FERRARA - Esordio della formazione biancazzurra alla prima gara ufficiale della stagione 2014-15. Questa sera arriva al “Paolo Mazza” nell'ambito del girone a tre di Coppa Italia il Forlì (nella prima gara 1-1 al Morgagni tra i romagnoli e il San Marino) con fischio d'inizio alle 20.30. Dopo il pari nella prima gara in Romagna una vittoria questa sera metterebbe la Spal in un'ottima posizione per passare il turno ma in questa fase è più importante vedere il processo di crescita della squadra in una gara che a suo modo entra nella storia della Spal visto che sarà la prima giocata con il nuovo impianto di illuminazione a Led realizzato dalla società nelle scorse settimane per ottemperare alle direttive di Lega Pro. Probabili formazioni: Spal (4-2-3-1): Menegatti; Ferretti, Gasparetto, Giani, Rosina; Landi, Gentile; Di Quinzio, Germinale, Finotto; Fioretti. Allenatore: Brevi. Forlì: (3-5-2): Scotti; Arrigoni, Guidi, Fantoni; Casini, Djuric, Cejas, Pettarin, Capellini; Melandri, Forte. Allenatore: Rossi Arbitro: Schirru di Nichelino Andrea Tebaldi
    COPPA ITALIA LEGA PRO ANCONA 1905 – GUBBIO 1910 1- 0  
    ANCONA (4-4-2): Lori; Barilaro, Paoli, Mallus, Di Dio; Bondi (30′ st Cangi), Camillucci, Di Ceglie, Tulli (47′ st Bambozzi); Paponi, Tavares (10′ st Moretti). A disposizione Renzi, Maini, Bambozzi, Pizzi, Gelonese. All.: Cornacchini. 
    GUBBIO (4-3-3): Iannarilli; Luciani, Rosato, Lasicki, Caldore (1′ st Menganelli); Esposito, Domini, Casiraghi; Mancosu (20′ st Marchionni), Cais (13′ st Luparini) Vettraino. A disposizione Bellucci, Badiali, Bentoglio, Migliori. All.: Acori 
    Arbitro Di Martino di Teramo. 
    Reti 43′ pt Paponi 
    Note spettatori paganti 803; l’Ancona ha ricordato il giornalista Andrea Ferri scomparso in settimana a 52 anni. Ammoniti Paoli, Di Ceglie, Bondi, Rosato.

    La Carrarese ancora non si sblocca in gare ufficiali (ma a Pistoia ha l'attenuante di aver giocato a lungo in dieci): l'asso nella manica è il bomber Cellini, giocatore di classe ma condizionato dall'infortunio che subì proprio nell'ultima giornata del girone d'andata dello scorso campionato, a Vercelli. Con lui in forma il potenziale aumenterà molto, ma è evidente che serve anche un intervento di mercato. Il patron Gigi Buffon sicuramente non si tirerà indietro
    COPPA ITALIA  LEGA PRO – girone G: L’ANCONA grazie ad una rete di Paponi batte il Gubbio eliminandolo dalla competizione: per passare il turno preliminare i dorici dovranno battere l’Ascoli nella sfida di sabato 23 agosto che chiuderà il gironcino eliminatorio.

    CARRARESE - Dopo il pari con la Lucchese per la squadra di Remondina arriva il secondo pari a occhiali in casa della Pistoiese. I marmiferi hanno due punti nel girone eliminatorio quando resta da giocare Lucchese-Pistoiese (domenica 24 agosto) che deciderà chi supererà il girone eliminatorio.

  • da Massimo Braglia - Il Tirreno modificato da Lega Pro - Il Tirreno 8/14/2014 6:16:26 PM
    SIENA. Si era parlato di Simone Vergassola, centrocampista di lungo corso originario di Castelnuovo Magra, classe 76 (esordì diciassettenne nella Carrarese in C1) come possibile acquisto della Pistoiese, e invece rimane alla Robur Siena anche nel campionato di serie D. Lo ha annunciato la società bianconera con una nota. Vergassola, 38 anni, è a Siena dal gennaio del 2004 ed ha indossato la fascia di capitano nelle ultime otto stagioni. Era svincolato dopo la mancata iscrizione alla B e aveva quindi vagliato alcune proposte da squadre di categoria superiore ma dopo un incontro con il presidente Antonio Ponte, ha deciso di vestire ancora la maglia del Siena.
    PISA. Allenamento pomeridiano sul campo di San Giuliano per la squadra di mister Braglia che si sta avvicinando a grandi passi al difficile e stimolante impegno di Coppa Italia contro il Carpi, in programma domenica prossima all’Arena (ore 20.30): in palio ci sarà il passaggio al terzo turno della Tim Cup e soprattutto la sfida in campo esterno all’Atalanta. Per proseguire nel lavoro di preparazione lo staff tecnico nerazzurro ha organizzato una amichevole in famiglia contro la formazione Berretti di mister Amoroso: si è trattato di un test importante durante il quale tutti i calciatori nerazzurri a disposizione sono ruotati sul terreno di gioco.
    Domani, giorno di Ferragosto, nessun riposo per i nerazzurri che saranno impegnati in una doppia seduta sul terreno di San Giuliano. Sabato pomeriggio poi tradizionale rifinitura prima di raggiungere il ritiro pre-gara.
    MERCATO - Secondo indiscrezioni Lorenzo Degeri, centrocampista classe '92 di proprietà della Cremonese sarebbe vicinissimo a vestire la casacca della Lucchese.
    COPPA ITALIA LEGA PRO: a fine primo tempo Pistoiese - Carrarese 0-0. Azzurri in dieci per espulsione di Benassi.
    GROSSETO. L'avvocato Federico Bagattini, a capo del gruppo che ha acquistato il Grosseto Calcio, è stato uno dei legali difensori dell'agente di polizia Luigi Spaccarotella nel processo per la morte del tifoso della Lazio Gabriele Sandri, che fu ucciso da un colpo di pistola l'11 novembre 2007. A sparare il colpo fu proprio Spaccarotella, condannato in via definitiva a 9 anni e 4 mesi di reclusione, e in più a un ingente risarcimento allo Stato. L'avvocato Bagatitni, assieme al collega Francesco Molino, presentò ricorso contro la condanna per omicidio volontario, sostenendo invano che si trattasse di omicidio colposo.

    Pistoiese-Carrarese saluto squadre (pagina fb Pistoiese)

    REGGIO EMILIA -  Prima amichevole stagionale in provincia per Parola e compagni attesi (ore 16) allo stadio "Levantini" di Lentigione dai padroni di casa del patron Romano Amadei. Sarà quindi partita vera e sarà l'ultimo appuntamento prima dei tre giorni di riposo concessi dal trainer Alberto Colombo alla squadra. Da lunedì si inizierà a programmare la gara Reggiana-Pavia di Coppa Italia e la settimana successiva sarà finalmente campionato. Nella seduta di ieri il tecnico ha voluto perfezionare gli schemi da collaudare ulteriormente col Lentigione, dividendo il gruppo in due squadre che si sono alternate tra tattica ed esercizi fisici col preparatore Simonelli. Non c’erano Alessi per il problema al piede destro e Rampi che è stato accompagnato all'ospedale per fare una radiografia alla caviglia che gli dà fastidio da una settimana. Dopo i primi minuti della seduta si è fermato anche Sabotic per un dolore al piede destro prontamente trattato con massaggi. Le novità non finiscono qui perché è stato sottoposto alle visite mediche e si aggregherà alla squadra dalla prossima settimana Manuel Ricci: è un’ala destra del 1990, in svincolo dopo l’esperienza alla Salernitana (26 presenze e zero gol in due stagioni) e quelle precedenti a Monza (22 presenze, 3 gol), Pergocrema (13 presenze, 1 gol) e Avellino (2 presenze). Ieri pomeriggio due calciatori hanno fatto visita alla squadra in via Agosti: Riccardo De Biasi, ancora con la stampella dopo l’intervento al ginocchio e Niccolò Bellucci, a Reggio per sistemare le ultime vertenze economiche con la società. Il portiere è ancora alla ricerca di una sistemazione. 
    MERCATO - Tra le varie trattative spicca quella intavolata dalla Lucchese con il Modena per ottenere l’attaccante Davide Luppi. Il capocannoniere della serie D (in maglia Correggese ha segnato 29 gol con 27 presenze) classe 1990, era stato prelevato dal club canarino praticamente a stagione ancora in corso: la Lucchese ieri ha provato a chiederne il prestito. Il San Marino ha ingaggiato l’esperto centrocampista Evans Soligo, 35 anni, proveniente dal Porto Tolle ma con trascorsi in Venezia, Palermo, Triestina, Verona, Salernitana e Vicenza). Il terzino Matteo Legittimo, 25 anni, la scorsa stagione al Grosseto ma di proprietà del Parma, ha firmato per la Spal che aveva a lungo inseguito il granata Possenti. Il Carpi intanto ha formalizzato l’ingaggio dell’ex granata Elio De Silvestro che dopo l’esperienza a Reggio era rientrato alla Juventus. 
    TERAMO – Il campionato spezzatino non piace al presidente Luciano Campitelli: “Non capisco le motivazioni che hanno portato a tutto ciò. Il calendario-spezzatino è un danno enorme per le società a livello economico. Gli incassi ne risentiranno. Per esempio, trovo assurdo che un match di cartello come Teramo-Ancona si debba giocare di mercoledì (il 17 settembre). Mi metto nei panni dei tifosi che dovranno fare i conti con orari spesso proibitivi per seguire una partita. Non è spalmando le gare in quattro giorni che si riporta la gente allo stadio», aggiunge Campitelli, «l'orario ideale è quello della domenica alle 15 proponendo una sola partita di sera, in anticipo o posticipo. Lunedì, nel corso del Consiglio federale, esporrò il mio disappunto». Più "morbido" il parere del coordinatore generale biancorosso, Gianluca Scacchioli: «Ci adegueremo. Come già accade in serie A e B la tv impone al calendario una struttura diversa. Con il passare delle settimane vedremo come andrà, ma non credo che la squadra possa avere particolari problemi nell'abituarsi». Ieri, intanto, la truppa di Vivarini ha giocato un'amichevole contro la Torrese (Eccellenza) a Bellante Paese. Vittoria biancorossa per 7-1 con le reti di Speranza (sostituito per un problema muscolare) e Donnarumma nel primo tempo e di Lapadula (tripletta), Fiore e Masullo nel secondo. Il Teramo, in vacanza da oggi per la pausa ferragostana, tornerà ad allenarsi domenica pomeriggio. Non è escluso che questi giorni di stop possano servire per risolvere, in un senso o nell'altro, la situazione di Andrea Bucchi. L'attaccante marchigiano lavora a parte da martedì (su disposizione della società) in attesa di decidere il suo futuro.  

    L’AQUILA - Il presidente rossoblù Corrado Chiodi è sulla stessa lunghezza d’onda di Campitelli. «Oltre a essere dirigenti di calcio, molti di noi hanno anche altre attività da portare avanti», afferma il patron dell’Aquila, «una partita di venerdì o di lunedì potrebbe creare problemi di organizzazione per le nostre aziende. La Lega ci ha assicurato che non ci saranno complicazioni per quanto riguarda la visibilità anche perché tutte le partite verranno trasmesse sul web in streaming. Secondo me però, aver spezzettato così tanto le giornate di campionato, potrebbe incidere negativamente sull'afflusso di pubblico allo stadio, già in forte calo negli ultimi anni». Sul calendario e il girone dell'Aquila, Chiodi pensa invece positivo: «È stata una bella notizia quella di essere stati inseriti nel girone B e non in quello C. Quest'anno si prospettano trasferte diverse rispetto alla scorsa stagione, più accessibili per i tifosi e con ambienti meno “caldi” rispetto a quelli del Sud. In più ci sarà l'occasione di confrontarsi con club del Centro-nord mai affrontati prima, vedi Spal, Pistoiese, Reggiana e Carrarese». 
    E' terminata con il risultato di 2-1 per la formazione neroverde l'amichevole tra Ghivizzano e Tuttocuoio. Buona partita di allenamento dove sono emersi miglioramenti sotto l'aspetto tecnico, tattico e fisico. Mister Alvini soddisfatto per la prestazione dei suoi, per il volume di gioco espresso con tante occasioni da gol create. Marcatori: Sciapi (Tuttocuoio ) al 18' su assist di Gelli, pareggio del Ghivizzano al 33' con Mammetti e raddoppio del Tuttocuoio al 4' st di Tempesti con un gran tiro da fuori area.
    GROSSETO - Brutta tegola per i biancorossi: ecco la comunicazione apparsa sul sito ufficiale della Prefettura di Grosseto, in merito al Grosseto calcio. <<Nell’imminenza dell’inizio della stagione sportiva 2014-2015 è stato adottato, in data odierna, provvedimento prefettizio che dispone a carico della Società Calcio Grosseto l’obbligo di effettuazione delle manifestazioni sportive in assenza di spettatori.Tale provvedimento è stato disposto nelle more dell’adozione, da parte della citata Società, delle necessarie iniziative finalizzate alla completa applicazione della legislazione vigente in materia di sicurezza ed ordine pubblico negli impianti sportivi>>.

    SPAL - Giornate ed ore intensissime, in casa biancazzurra. Ieri la Spal ha annunciato l’acquisto di Matteo Legittimo. Si tratta di un terzino sinistro classe 1989 (è nato il 17 giugno). Leccese di Casarano, a 25 anni vanta già un ampio bagaglio di esperienza visto che ha giocato con Pistoiese, Paganese, Barletta, Salernitana, Sud Tirol, Lecce, Ascoli e Grosseto. Nell’ultima stagione di Prima Divisione, con i toscani, ha collezionato 30 presenze e 1 gol. Arriva in prestito dal Parma. Legittimo ha grande struttura fisica (in ossequio ai dettami del tandem Vagnati-Brevi), è alto 1.84, ha propensione più difensiva che di propulsione. Ma tale caratteristica risponde pienamente alle richieste di mister Brevi (che ha espressamente indicato il giocatore) che con una squadra schierata con le tre mezzepunte alle spalle del centravanti, voleva un terzino sinistro maggiormente votato al contenimento. Legittimo è arrivato a Ferrara ieri e sarà presentato oggi alle 16 allo stadio “Mazza”. Il suo ingaggio porterà alla cessione di uno tra Sereni e Rosina.  Annullata l’amichevole di questa sera con l’Albinoleffe, la Spal farà il suo esordio stagionale al “Paolo Mazza” ospitando il Forlì venerdì alle 20.30 per la seconda giornata del gironcino eliminatorio di Coppa Italia (nel primo turno, Forlì-San Marino 1-1). La partita verrà arbitrata da Fabio Schirru, della sezione di Nichelino. Quanto alla squadra romagnola, è annunciata al completo e dovrebbe schierarsi con il 3-5-2. Da capire se il fresco ex spallino Tommaso Arrigoni giocherà dall’inizio o subentrerà come contro il San Marino. Probabile formazione: Scotti; L. Arrigoni, Guidi, Fantoni; Casini, Djuric, Cejas, Pettarin, Capellini; Melandri, Forte. Sul fronte abbonati raggiunta quota 1186 tessere.

    TERAMO - L’allenatore Vincenzo Vivarini commenta così il calendario: «Inizio tosto, ma affrontare subito una big come il Pisa è stimolante e ci farà capire di che pasta siamo fatti e che campionato faremo. Anche il Grosseto, alla seconda giornata, è un osso duro, ma dobbiamo dimostrare di poter competere con tutti. Chiudere il campionato contro l'Ascoli, poi, avrà un certo fascino». E sul calendario-spezzatino? «Ci adegueremo», conclude Vivarini, «cercando di cambiare qualcosa nel modo di preparare le gare».  Per quanto riguarda il mercato, si attende l'ufficialità dell'ingaggio del 19enne attaccante Vincenzo Tommasone dal Genoa. In uscita, oltre al 22enne attaccante Francesco Casolla, da decidere il futuro di Andrea Bucchi. L’attaccante da ieri si allena da solo su disposizione della società. Infine, fissata una gara amichevole per oggi pomeriggio, alle 17, contro la Torrese a Bellante.  

    L’AQUILA - «Sono sempre molto scettico, ad oggi è impossibile dire se Gubbio alla prima o Ascoli alla seconda giornata sia una più semplice dell'altra», è il commento del tecnico Giovanni Pagliari. «Siamo stati inseriti in un buon girone, con trasferte tutte accessibili e squadre contro cui possiamo competere. Se fossimo finiti nel girone C anche a livello logistico sarebbe stata un'ammazzata. Il calendario è buono, avremo due trasferte di fila con Pontedera e Tuttocuoio e due in casa con Savona e Pistoiese. Poi l'ultima giornata con l'Ancona per chiudere contro una grande squadra il girone di andata». Sull'obiettivo della sua L'Aquila per il campionato in arrivo, Pagliari spiega: «Quando parlai tempo fa di obiettivo salvezza, lo scopo era di tenere tutto l'ambiente con i piedi per terra. L'anno scorso in un campionato difficilissimo siamo arrivati quinti, quest'anno dovremo cercare quanto meno di confermarci. Non faccio però proclami perché è roba da sbruffoni. I mie ragazzi sanno cosa voglio per questa stagione. A loro dico sempre che non preferisco vincere il campionato ma tutte le domeniche». Intanto sono stati resi noti gli orari ufficiali del turno di Tim Cup di domenica 17 agosto. Il fischio d'inizio di Bologna -L'Aquila sarà alle ore 21. Nel primo turno i rossoblù hanno sconfitto 2-1 l’Altovicentino. 

    La Reggiana insiste per avere Camillo Ciano, 24 anni, che si sta allenando con il Napoli. Lo scorso anno da gennaio ha militato nell'Avellino (serie B, 18 partite e 3 gol) ma aveva iniziato la stagione nel Padova (13 partite e 2 gol). In precedenza aveva militato per due anni in serie B a Crotone (2012/2013, 38 partite e 4 gol; 2011/2012, 28 partite e 7 gol), Cavese (2010/2011, C1, 30 partite e 9 gol) e Lecco (2009/2010, C1, 31 partire e 8 gol).

    Sono state pubblicate le designazioni arbitrali per la seconda giornata della Fase Eliminatoria di Coppa Italia Lega Pro che si disputerà tra giovedì 14 agosto e domenica 17 agosto.

    > Girone G
    Ancona vs Gubbio (giovedì 14 agosto - ore 18): Antonio Di Martino di Teramo (D'alberto-Giuliani)

    > Girone F
    Grosseto vs Tuttocuoio (sabato 16 agosto - ore 20.30): Francesco Fourneau di Roma 1 (Pellegrini-Menicacci)

    > Girone B
    Pavia vs Pro Piacenza (sabato 16 agosto - ore 18): Nicolo' Sprezzola di Mestre (Locatelli-Affatato)

    > Girone E
    Pistoiese vs Carrarese (giovedì 14 agosto - ore 18): Antonio Rapuano di Rimini (Tamburini-Biasini)

    > Girone D
    Spal vs Forlì (venerdì 15 agosto - ore 20.30): Fabio Schirru di Nichelino (Zancanaro-Nocenti)


    PISA. E' ufficiale l'inversione del campo di gara della sfida Pisa-Carpi, valida per il secondo turno eliminatorio della Coppa Italia Tim.
    Il match si giocherà quindi domenica 17 agosto sul prato dell'Arena Garibaldi con inizio alle ore 20.30: anche in questo caso si tratterà di una sfida ad eliminazione diretta con eventuali supplementari e calci di rigore in caso di equilibrio al termine dei tempi regolamentari. La squadra vincente affronterà domenica 24 agosto, sempre in turno unico, l’Atalanta al Comunale di Bergamo.
    Sono già in vendita al Pisa Point i biglietti. Per questa gara, come avevamo anticipato ieri, sarà aperta anche la Curva Nord (prezzo del biglietto 5 euro), oltre alla la tribuna inferiore (prezzo 10 euro) e la tribuna superiore al costo di 15 euro.
    Il Pisa Point sarà chiuso solo il giorno di Ferragosto. Rimarrano invariati gli orari per gli altri giorni: mattina 9.30-12.30, pomeriggio 16.30-19. Si potrà acquistare il biglietto anche il giorno del match fino alle ore 20.
    Il Pisa Point fornisce intanto l’aggiornamento della campagna abbonamenti a lunedì 11: tribuna superiore 95, tribuna inferiore 311, gradinata 512, curva Nord 606, totale 1524. (a.sc.)
    Oggi alle 17.30 allo stadio Daniele Mariotti di Montecatini, #Lucchese in amichevole contro l'Al Sailiya Sport Club, formazione del Qatar

    Presentato oggi il calendario @LegaPro Girone B 2014/15. Evidenziate le partite della @CarrareseCalcio http://pbs.twimg.com/media/Bu1dM4XIgAAhNW8.jpg

    PRATO: i lanieri affronteranno nella prima di campionato il San Marino in trasferta il prossimo 31 agosto 2014. Primo derby della stagione fra le mura amiche il 7 settembre 2014 con ilTuttocuoio 1957. A seguire gli altri del girone d'andata, con Lucchese(17 settembre 2014); Pontedera in trasferta (26 ottobre 2014); Pistoiese fuori casa (9 novembre 2014); Pisa (16 novembre 2014); Grosseto (14 dicembre 2014); Carrarese (6 gennaio 2015). Nel 2015 ovviamente il girone di ritorno.
    #Monza Lega PRO: la prima e' Monza-Novara (se i piemontesi non vengono ripescati in B) goo.gl/fb/QIIapv
    Previsti quattro turni infrasettimanali: 10 settembre 2014, 6 gennaio 2015 (Epifania), 25 marzo 2015 e 2 aprile 2015. #LegaPro #ForzaaL
Offerto da Platform for Live Reporting, Events, and Social Engagement