LUCCA. Entrambi gli allenatori rischiavano l'esonero e nel nostro sondaggio lanciato prima del derby tra Lucchese e Grosseto anche i lettori, con il 56%, dicevano che il biancorosso Silva fosse maggiormente a rischio. Così è stato dopo la sconfitta per 2-1 in al Porta Elisa.
Esulta, invece, il tecnico cecinese Guido Pagliuca. Sono bastati otto giorni, due nuovi innesti (il portiere Di Masi ha dato con la sua esperienza subito tanta tranquillità alla difesa, Mingazzini non ha sbagliato un pallone e non pare certo a corto di condizione) e il tecnico rossonero ha dato la scossa ai suoi. I migliori per la Lucchese, però, sono stati sicuramente lo scuola Partizan Belgrado Raciveic, e, grazie anche agli spazi creati dal montenegrino, il man of the match con la sua doppietta Ferretti (nella foto).
Santarcangelo - Pistoiese 3:0
More info: flashscore.com/?r=1:ncAFBVHk http://pbs.twimg.com/media/B1cGissIEAArLxz.jpg
PISA. Aggiornamenti dall’infermeria nerazzurra: Mandorlini, uscito anzitempo con la Torres per un dolore muscolare, è recuperato. Rozzi no, per Paci si vedrà. Comunque sia mister Braglia, domani alle 19.30 all’Arena Garibaldi, contro il San Marino vorrà la vittoria per centrare la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppa Italia. Nel frattempo, sul giornale di oggi nel pezzo a firma di Antonio Scuglia, si parla anche della polemica aperta tra mister Braglia e Adolfo Anconetani, figlio di Romeo ed ex general manager del Pisa. “Desidero rispondere alle follie del signor Braglia”. Così Anconetani che critica la dichiarazione di Braglia post Torres che chiamava in causa il passato
nerazzurro e anche il nome del padre Romeo.