MARTUSCIELLO SPRONA GLI AZZURRI: "IN CAMPO CON LO SPIRITO DI SEMPRE, CRITICHE AI NOSTRI ATTACCANTI INGENEROSE"
Mister Sarri ko per la febbre ha dovuto alzare bandiera bianca non solo in campo ma anche in conferenza stampa. A presentare la partita è stato Giovanni Martusciello che anche dalla scrivaniu ha tirato fuori la consueta grinta che metteva anche in campo: "Scenderemo in campo con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto, cercando di fare un'impresa e cercando di mostrare quel gioco che fino ad ora ha fatto parlar bene di noi. La sconfiita con l'Udinese ha lasciato sicuramente un po' di delusione per il risultato ma se guardiamo come è andata la gara abbiamo preso due tiri e due gol, il risultato è stato bugiardo . La sconfitta ci da ancora più stimoli per affrontare questa gara determinati, sappiamo di affrontare tanti campioni e questo è un motivo di orgoglio" Martusciello poi parla delle critiche arrivate all'attacco negli ultimi giorni, un attacco che segna poco. "Sento criticare molto i nostri attaccanti - dice Martusciello - ma a mio avviso sono critiche ingenerose. Il problema ssarebbe se la squadra non creasse occasioni da gol, noi le creiamo ma no capitalizziamo, non sempre questoi avviene per colpa dell'attacco, magari in alcuni casi la manovra risulta un po' più farragginosa. Ma per il gioco che fa l'empoli i nostri attaccanti sono i migliori, e guatdando anche le squadre che vivono la nostra situazione di classifica non mi sembra che abbiano bomber che hanno segnato 10-15 gol". Infine una battuta sul mercato. "Alcuni ragazzi se ne sono andati, altri sono arrivati - dice Martusciello -.sicuramente la squadra non può rimanere indifferente a questo, ma l'approccio che il mister ha avuto è servito e l'atteggiamento dei ragazzi è sempre stato ottimo, quindi di questo momento di trasformazione la squadra non ne ha risentito.
Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo contro la Roma è emergenza in difesa Tonelli, alle prese ancora con i postumi di una botta all'anca non ce la farà, al suo posto giocherà Barba insieme a Rugani, ma in panchina vista lka partenza di Bianchetti non ci sono difensori centrali, quindi è stato convocato Borghini, centrale della Prinavera che avrà il numero 52, oltre all'altro giovane azzurrino Diousse (centrocampista). Per il resto dubbi in avanti, Con Saponara trequartista che appoggerò probabilmente Maccarone e Pucciarelli, con Tavano e Mchedlidze però che scalpitano. Intanto Diego Laxalt ha già salutato la truppa, si trasferirà al Genoa.