Tirreno - Empoli, serie A

Tra 5 secondi verrai rindirizzato alla diretta completa. Se non vuoi attendere clicca qui

Tirreno - Empoli, serie A

http://static.repubblica.it/iltirreno/interattivi/dirette/seriea/udinese-empoli.html|*| URL evento: NON cancellare |*|


    fbcdn-vthumb-a.akamaihd.net Al vantaggio viola di Vargas risponde Tonelli, termina in pareggio il derby dell'Arno. Rivivi tutte le emozioni di ACF Fiorentina-Empoli Fc Official attraverso gli highlights del match.

    L'EMPOLI HA DUE SOGNI NEL CASSETTO
    Cataldi e Saponara, i due "sogni" forse non proibiti dell'Empoli

    «La nostra riunione di mercato è durata 12 secondi: alla società ho chiesto di non cedere nessuno e di non comprare nessuno». Con queste dichiarazioni, rilasciate al termine del derby di Firenze, Maurizio Sarri ha chiuso il mercato dell’Empoli prima ancora che fosse aperto. O almeno ci ha provato. Già, perché dietro a queste parole - che non sono di circostanza - qualcosina che si muove comunque c’è.
    Niente regali
    La linea ufficiale resta quella delle conferme, che il ds Carli aveva annunciato già alcune settimane fa, ma che ora ribadisce con ancora maggiore forza. «Non aspettatevi niente in entrata – spiega il dirigente – perché la nostra priorità è quella di mantenere questo gruppo. E, questo sia chiaro, siamo disposti anche a sacrifici importanti pur di non perdere i nostri “gioielli”». Il che, tradotto, significa soprattutto che il no alla Juventus per Rugani è praticamente defnitivo (mica poco). E i rinforzi? «I nostri rinforzi sono Laurini, che ritroveremo dopo la sosta, ma anche Laxalt, Zielinski, Pucciarelli, Mchedlidze e Aguirre. Tutti ragazzi giovani che stanno crescendo di allenamento in allenamento. Nel girone di ritorno diventeranno sempre più importanti per noi. Inoltre speriamo che Guarente abbia finalmente risolto i suoi problemi». Ma qui, però, si apre la prima possibile eccezione. «In effetti – ammette Carli – a centrocampo qualcosa potremmo fare, ma solo se capiterà l’occasione giusta».
    Obiettivo Cataldi
    Occasione che, ormai lo sanno tutti, risponde al nome di Cataldi, giovane centrocampista della Lazio ed ex Crotone («uno che sicuramente ci piace», chiosa il ds). L’Empoli, che lo aveva chiesto anche in estate, non ha mai smesso di seguirlo e avrebbe dalla sua il gradimento del giocatore. Restano da capire le intenzioni della Lazio, che però stavolta potrebbe farlo partire per favorirne la maturazione. Meno successo sembra riscuotere il nome dell’australiano Brillante. «Con la Fiorentina ne parlammo in estate – ricorda Carli – e lo conosciamo perché anche Grella (l’ex azzurro ora agente Fifa, ndr) ce lo aveva proposto in precedenza. Non è male, ma al momento non sembra avere le caratteristiche per integrarsi bene e velocemente nel nostro meccanismo di gioco».
    Il grande sogno
    L’altra eccezione alla regola, invece, è sempre Saponara. «Per quanto gli voglio bene lo considero un parente – spiega Carli – ma noi siamo molto contenti di Verdi e Zielinski e, ad oggi, non ci sono possibilità che torni». Già, ad oggi. Perché la verità è che la porta dell’Empoli per “Riccardo il grande” è sempre aperta. E, oltretutto, ora il Milan sta pensando alla possibilità di riportare in gruppo Verdi visto che perderà Honda per qualche mese (giocherà la Coppa d’Asia col Giappone). Fantamercato? Pera gli somiglia molto. Ma solo per ora...

    No via m'e venuta così ????????????.. Che Natale tu c'hai regalato ...???? #tone #tonelli #efc #empoli #derby #chespettacolo #forzaempoli

    I TIFOSI DANNO IL BENTORNATO A LAURINI...DAVANTI AL  PORTONE DI CASA
    da Alessandro Marmugi

    L'infortunio lo ha tenuto lontano dai campi, ma anche da Empoli per diverse settimane. Un vero "esilio" in Romagna per curarsi ma adesso che il francese è tornato a casa e ha ripreso ad allenarsi i tifosi hanno voluto salutarlo con un bel cartello davanti alla porta di casa con su scritto: "Bentornato concorde".
    DAL CAMPO: TONELLI OK, RIENTRATI I 3 URUGUAIANI
    Doppia seduta di allenamento pomeridiano per l’Empoli che prosegue la preparazione in
    vista della sfida col Verona in programma il 6 gennaio giorno della Befana al
    Castellani.
    Buone notizie dall’infermeria visto che mister Sarri ha ritrovato
    Lorenzo Tonelli.
    Il difensore che era stato messo ko dal mal di gola ha ripreso
    regolarmente ad allenarsi con i compagni di squadra e dunque non ci sono dubbi
    sul suo impiego contro i gialloblù.
    C’è da registrare il ritorno alla base dei
    3 uruguaiani, Vecino, Laxalt e Aguirre che sono tornati ad Empoli con un giorno
    di ritardo (programmato ovviamente) e che hanno svolto un po’ di lavoro
    differenziato per poi effettuare alcuni esercizi con il resto dei compagni.

    Ancora assente invece Franco Signorelli anche lui di rientro dal Sudamerica, ma
    già nelle prossime ore dovrebbe essere di nuovo ad Empoli con il resto della
    squadra


    I TIFOSI DANNO IL BENTORNATO A LAURINI...DAVANTI AL  PORTONE DI CASA
    da Alessandro Marmugi

    L'infortunio lo ha tenuto lontano dai campi, ma anche da Empoli per diverse settimane. Un vero "esilio" in Romagna per curarsi ma adesso che il francese è tornato a casa e ha ripreso ad allenarsi i tifosi hanno voluto salutarlo con un bel cartello davanti alla porta di casa con su scritto: "Bentornato concorde".
    da Alessandro Marmugi
    da Alessandro Marmugi
    da Alessandro Marmugi
    L'EMPOLI BRINDA CO I SUOI TIFOSI A SPICCHIO
    Grande festa al Circolo Arci di Spicchio dove è andata in scena la cena di Natale organizzata dall'Unione Club Azzurri. Insieme ai supporters hanno brindato anche i giocatori e lo staff azzurro premiati per la promozione in serie A ottenuta a maggio. Premio speciale per la società per il decimo campionato nella massima serie e panchina d'argento per mister Sarri. Tra un brindisi e l'altro i calciatori azzurri si sono concessi per le consuete foto e per gli autografi di rito.



    Alfredo Aglietti (qui sulla panchina del Novara)
    da Alessandro Marmugi

    IL DOPPIO EX AGLIETTI: "QUANTI TALENTI SBOCCIATI AD EMPOLI"

    "Per tanti ragazzi una crescita esponenziale, merito di una squadra che gioca bene a calcio. Il mio pallino resta sempre Mchedlidze. Azzurri favoriti sul Verona ma loro hanno perso il derby..."

    Dopo la lotta per le prime posizioni di due anni fa, dopo lo
    0-0 del Bentegodi che permise agli azzurri di andare i playoff e ai gialloblù
    di andare in serie A Empoli e Verona tornano ad affrontarsi questa volta nella
    massima serie.

    Stessi tecnici, Sarri e Mandorlini, squadre un po’
    diverse ma che per le loro caratteristiche riescono a farsi apprezzare dal
    pubblico.
    Tanti gli ex da una parte e dall’altra ma c’è un doppio
    ex che a Verona ha segnato tanti gol e che a Empoli si è seduto in panchina per
    cui questa sfida avrà un sapore particolare.
    Si tratta di Alfredo Aglietti che
    con la maglia gialloblù ha vestito i panni del bomber e che in azzurro ha
    guidato la squadra sfiorando i playoff e raggiungendo poi la salvezza in una
    stagione decisamente travagliata al termine di un playout al cardiopalma contro
    il Vicenza.


    Oggi è pronto a trovare una nuova panchina dopo la fine
    dell’esperienza col Novara, intanto con il suo staff gira per i campi diserie A e B per osservare un po’ di squadre compreso l’Empoli.

    «Sono
    stato al Castellani a vedere gli azzurri più volte - racconta Aglietti –

    forse ci sarò anche con il Verona, ma ancora non lo so. Sarebbe bello però
    vedere sfidarsi due squadre che per me hanno significato tanto, una come
    calciatore e l’altra come allenatore».
    E proprio perché ha visto giocare
    spesso l’Empoli, ma anche il Verona Aglietti è convinto che le due
    squadre possano dare vita ad una bella partita.
    «L’Empoli è una squadra
    che gioca veramente bene a calcio – dice Aglietti – ma questo non
    lo scopriamo adesso, sono ormai 3 anni che gioca bene a calcio, anche in serie
    B ha fatto vedere grandi cose, anche quando l’ho affrontato da avversario
    con il Novara mi sono accorto del valore della squadra.
    Dall’altra parte
    però ci sarà un Verona agguerrito – prosegue l’allenatore - hanno
    perso il derby contro il Chievo e hanno una voglia matta di riscattarsi, perché
    una sconfitta nel derby resta e si vuole cercare subito di cancellarla.
    Se
    dovessi giudicare le due squadre in questo momento direi che l’Empoli
    parte favorito, ma non dobbiamo dimenticarci che c’è stata la sosta e
    quando riprendi dopo un periodo di pausa scendi in campo con diverse incognite.

    Difficile fare un pronostico».



    Intanto però senza fare previsioni c’è un dato certo.
    In questo inizio di stagione l’Empoli ha dimostrato di poter stare in
    questa serie A, ma mister Aglietti di questo non si dice stupito, anzi.
    «Se
    devo essere sincero – racconta il tecnico - ero sicuro che l’Empoli
    potesse dire la sua in questo campionato.
    Primo perché ha un’ottima
    organizzazione, e poi perché ci sono dei calciatori che sono cresciuti molto,
    che hanno acquisito sicurezza e l’approccio alla categoria è stato
    ottimo.
    Certo adesso viene il difficile perché mancano ancora tanti punti per
    raggiungere la salvezza, però la strada sembra essere quella giusta».



    E parlando di crescita di giocatori impossibile non parlare
    di alcuni ragazzi che adesso sono saliti alla ribalta e che Aglietti ha visto
    crescere.
    «Mi fa piacere vedere dei ragazzi come Tonelli e Valdifiori che sono
    riusciti a ritagliarsi un ruolo importante in serie A.
    Mi ricordo quando ero a
    Empoli quante critiche sono piovute addosso a Lorenzo, ma era molto giovane ed
    era giusto insistere e farlo giocare.
    Valdifiori è riuscito finalmente a
    consacrarsi, Hysaj è diventato un giocatore completo, mi ricordo quando veniva
    ad allenarsi in prima squadra con noi si vedeva che aveva qualità.
    Ma non
    scordiamoci anche della vecchia guardia, come Tavano e Maccarone che hanno
    fatto la fortuna di questa squadra».


    E a proposito dei due bomber contro il Verona avranno un
    altro collega d’eccezione che avanti con l’età riesce a fare
    faville ovvero Luca Toni (tra l’altro ex azzurro).
    «Sono tutti dei
    grandissimi, ma se posso spendere una parola per gli attaccanti devo dire che
    ho un debole per Mchedlidze.
    Mi aspetto la sua esplosione perché è un giocatore
    con grandi qualità.
    Quando con l’Empoli parlammo della mia eventuale
    conferma dopo i playout, mi sarebbe piaciuto puntare su di lui.
    Per fare il
    salto di qualità definitivo dovrebbe giocare con più continuità ma non è facile
    quando davanti hai Tavano e Maccarone ed un compagno come Pucciarelli che sta
    facendo benissimo».
    Più che al passato Aglietti guarda al futuro e ad una
    panchina.
    «Qualcosa si sta muovendo – spiega il tecnico – spero di
    poter trovare la situazione giusta per esprimermi al meglio e per poter tornare
    a sedermi su una panchina.
    Sono molto carico e ho voglia di tornare ad allenare
    dopo l’esperienza col Novara; eravamo riusciti ad arrivare ai playoff poi
    però la stagione successiva non è andata come mi aspettavo».
     VIAREGGIO CUP: PER L'EMPOLI GIRONE DI FERRO CON TORINO, SANTOS LAGUNA E RAPP. SERIE D.
    Sono appena stati sorteggiati i gironi della viareggio Cup il torneo di calciop giovanile destinato alle formazioni primavera. L'Empoli è stato inserito nel girone 8 del gruppo B con il Torino, i messicani del Santos Laguna e la rappresentativa di serie D. Un girone davvero di ferro con una dlle formazioni di primo piano italiane come i granata e con la rappresentativa dei dilettanti da sempre outsider del torneo. Le partite del gruppo B degli azzurri si disputeranno martedì 3, giovedì 5 e sabato 7 febbraio.
     VIAREGGIO CUP: PER L'EMPOLI GIRONE DI FERRO CON TORINO, SANTOS LAGUNA E RAPP. SERIE D.
    Sono appena stati sorteggiati i gironi della viareggio Cup il torneo di calciop giovanile destinato alle formazioni primavera. L'Empoli è stato inserito nel girone 8 del gruppo B con il Torino, i messicani del Santos Laguna e la rappresentativa di serie D. Un girone davvero di ferro con una dlle formazioni di primo piano italiane come i granata e con la rappresentativa dei dilettanti da sempre outsider del torneo. Le partite del gruppo B degli azzurri si disputeranno martedì 3, giovedì 5 e sabato 7 febbraio.
    AVELLINO  SU OLIVEIRA; SI ALLONTANA LA PISTA SIGNORELLI
    L'Avellino sembra essere una delle squadre più attive sul mercato, e proprio nelle ultime ore manca solo l'ufficialità ha messo a segno un colpo per il centrocampo. Dal Brescia arriverà l'ex Juventus Ruben Oliveira. Rinforzo a centrocampo per gli Irpini e a questo punto con un altro giocatore in mediana potrebbe raffreddarsi la pista che porta all'azzurro Franco Signorelli. In questo senso l'inizio della prossima settimana potrebbe essere decisivo per capire se i verdi proveranno l'assalto al venezuelano

    BIANCHETTI: "ATTENTI AL VERONA NON MOLLA MAI"

    da Alessandro Marmugi
    Il difensore che ha iniziato tra i professionisti coi gialloblù (proprietari di metà del suo cartellino avverte gli azzurri e parla del suo futuro: "Sono contento di stare  ad Empoli,  mi trovo bene. Da qui in avanti vedremo con la società cosa è meglio per tutti».

    Passato,
    presente e futuro. Sarà che è passato da poco
    Natale e che torna alla mente Dickens con i suoi racconti che facevano viaggiare i personaggi nel tempo attraverso i periodi della loro vita, ma se si parla di Matteo Bianchetti, queste tre momenti temporali  sono più che azzeccati. Perché in questi giorni per lui passato presente e futuro si incrociano.

    Per l’Epifania
    infatti arriverà il Verona squadra dove ha mosso i primi passi da professionista, si giocherà una buona fetta di salvezza con la sua attuale squadra l’Empoli. Ma intanto si continua a parlare del suo futuro e di una sua possibile partenza in questo mercato di gennaio (destinazione Cagliari) . Intanto però
    per prima cosa c’è da pensare alla sfida
    con i gialloblù e alla mente affiorano subito i ricordi. «Sicuramente sarà una partita diversa dalle altre per me – racconta Bianchetti - perché comunque a Verona ho giocato il mio primo anno da professionista è stato un anno bello veramente positivo dove abbiamo anche ottenuto la promozione in serie A, quindi sicuramente non sarà una partita uguale alle altre, perciò ci sarà un po’ di emozione però una volta che sei in campo queste cose te le dimentichi e pensi solo a vincere».

    E lui la
    squadra di Mandorlini la conosce bene e sa
    quali sono i punti deboli e quali invece i punti di forza. «Di fronte ci troveremo una squadra tosta che non molla mai – prosegue il difensore azzurro - . Una squadra decisamente collaudata che ha il suo gioco da 3-4 anni. Una squadra decisamente tignosa a cui non è per niente facile fare gol. Ma poi soprattutto hanno la caratteristica di non arrendersi mai. Hanno recuperato tante partite in cui erano sotto di 1 o 2 gol, quindi anche da questo punto di vista dovremo stare molto attenti». L’incognita più grande per l’Empoli invece resta capire come ripartirà la squadra dopo la sosta invernale «No – dice con sicurezza Bianchetti -  la sosta non ha assolutamente scalfito la squadra, noi siamo concentratissimi, sappiamo bene quali sono gli obiettivi, vogliamo fare punti per arrivare il prima possibile alla salvezza e prima li facciamo meglio è. Adesso in classifica ne abbiamo 17, sarebbe importante riuscire a chiudere il girone di andata con un buon bottino, magari 20-22 punti per aver una bel vantaggio poi nel girone di ritorno quando la lotta si farà molto serrata».

    Infine uno sguardo al mercato.
    Il Cagliari di
    Zola sembra interessato al giovane difensore che fino ad ora in azzurro ha avuto poco spazio per mettersi in mostra. «La società mi ha ribadito il fatto che in questo momento non vuole cedere nessuno – conclude  Bianchetti – e io sono contento di stare qua ad Empoli perché mi trovo bene. Però è ovvio che a chiunque piacerebbe giocare di più, da qui in avanti vedremo con la società cosa è meglio per tutti

    GELAIN NUOVO ALLENATORE DEL LIVORNO

    L'ex azzurro Ezio Gelain è il nuovo allenatore del Livorno. Il tecnico, che fino ad ora allenava la primavera amaranto è stato promosso alla guida della prima squadra dopo l'esonero di Gautieri. Ad Empoli Gelain ha giocato dall' 82 all'88 per poi tornare a fine carriera, iniziando ad allenare prima i giovanissimi e poi la Primavera.  A Livotno è arrivato nel 2012 come vice in prima squadra.

    DAL CAMPO:AZZURRI AL GRAN COMPLETO COL VERONA

    Allenamento pomeridiano per l' Empoli che prosegue la preparazione in vista della sfida col Verona. La squadra dopo aver svolto lavoro fisico ha lavorato sulla tattica concludendo con le particelle. Buone notizie per mister Sarri visto che ha potuto avere a disposizione praticamente tutti gli effettivi ad eccezione del lungo degente Guarente che si è da poco sottoposto ad un intervento di pulizia al ginocchio. Tutto ok anche per Simone Verdi che nell'ultimo allenamento aveva subito una botta alla caviglia. Contro i gialloblù dovrebbe tornare tra i convocati Vincent Laurini. Il francese dopo essersi curato in Romagna ha recuperato e potrebbe almeno andare in panchina. In difesa sulla corsia di destra dovrebbe esserci ancora una volta spazio per Hysaj mentre a sinistra ci sarà Mario Rui. A centrocampo è pronto al rientro Matias Vecino che ha saltato l'ultima sfida di campionato per squalifica. Al suo fianco a centrocampo ci saranno come sempre Valdifiori in regia e Croce nel ruolo di interno di sinistra. Sulla trequarti agirà Verdi mentre in avanti al fianco di Massimo Maccarone spazio a Tavano. Con lui si gioca una maglia anche Pucciarelli visto che ci saranno una serie di impegni ravvicinati e che per questo motivo Sarri potrebbe applicare un mini turn over. Domani in programma una singola seduta al pomeriggio l'ultima prima della sfida contro i gialloblù

    EMPOLI-VERONA: ARBITRA GIACOMELLI

    Sarà il Signor Giacomelli della sezione di Trieste l'arbitro della sfida tra Empoli e Verona in programma il 6 gennaio alle 15 al Castellani. Gli assitenti saranno Marazzo e Schenone, il quarto uomo Longo. Gli addizionali invece Mariani e Candussio

    Ripartiamo con la grinta del mister!!! Tutti allo stadio e AVANTI AZZURRO!!! @EmpoliCalcio http://pbs.twimg.com/media/B6qbWIwIMAAceFz.jpg

    #Verona, #Mandorlini:"Siamo pronti per la sfida contro l'@EmpoliCalcio: è una gara impegnativa, dovremo avere il giusto atteggiamento."
    #EmpoliVerona @EmpoliCalcio recupera Laurini (parte in panca).@HellasVeronaFC con il dubbio Toni-Nenè e Benussi-Rafael per la porta
    fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net Lo spogliatoio azzurro prima del sfida contro il Verona
  • da Alessandro Marmugi modificato da David Biuzzi 1/6/2015 1:59:13 PM

    SARRI CARICA I SUOI: "SCONTRO DIRETTO SERVE LA CATTIVERIA GIUSTA"



    "Questa volta dobbiamo metterci un po’ di cattiveria, veniamo
    da due partite in casa in cui abbiamo fatto due pareggi, ma potevamo vincere.

    Questa volta il risultato deve coincidere con la prestazione».
    Il messaggio di
    mister Sarri per la sfida col Verona è chiaro.
    Niente più occasioni gettate al
    vento l’Empoli deve provare a portare a casa i 3 punti.
    Anche se il rientro
    dalla sosta natalizia negli ultimi due anni non è stato felice per gli azzurri».
    «Noi veniamo da un esperienza biennale in cui la sosta ha frenato le  inerzie favorevoli che avevamo – dice Sarri - , è  anche vero che  in questa categoria la sosta è molto più corta e stare fermi due settimane è diverso da fermarsi un mese. Sarà una partita veramentedifficile – prosegue il tecnico azzurro -  contro una squadra forte,molto fisica,  una squadra incattivita perché ha perso il derby. Non sarà semplice, ma per noi in questa categoria di partite facili non ce ne sono dovremo essere concentrati. Uno scontro diretto? Può darsi che si tratti di uno scontro diretto, sembrava un campionato scritto per quanto
    riguarda la retrocessione ma invece la realtà dei fatti ha dimostrato che
    non
       è così e adesso devono giocarsel anche loro». L’allenatore
    azzurro evidenzia poi i pericoli maggiori che possono arrivare dai gialloblù e
    in particolare dall’attacco.
    «Hanno soluzioni importanti dentro l’ area di
    rigore – spiega Sarri -
     Toni è un grande giocatore ma se non ci sarà avranno a disposizione  Saviola e Nico Lopez che fuori casa è letale».


    Oggi  per gli azzurri ultimo allenamento prima della sfida con il Verona. Riscaldamento iniziale per la
    squadra che poi si è concentrata, sulla tattica, terminando la seduta con leesercitazioni sulle palle inattive. Ampia scelta per mister Sarri che ha praticamente avuto tutti gli effettivi a disposizione, ad eccezione ovviamente di Guarente ancora ai box. Il tecnico ormai ha ritrovato anche Vincent Laurini, che dagli ultimi giorni del 2014 si allena con regolarità con la squadra. Il difensore che è comunque in ritardo di condizione dovrebbe comunque andare in panchina. Per il resto non dovrebbero esserci stravolgimenti nella formazione che affronterà i gialloblù, a centrocampo rientrerà Matias Vecino che aveva saltato il derby contro la Fiorentina per squalifica, insieme a lui a comporre la mediana ci saranno Valdifiori e Croce. Sulla trequarti come sempre spazio aSimone Verdi, che agirà alle spalle dell’inossidabile duo, formato da Tavano

    (favorito nel cosnueto ballottaggio con Pucciarelli) e Maccarone.



    MERCATO, NO ALL'AVELLINO PER SIGNORELLI


    Franco Signorelli non andrà all’Avellino. O almeno non ora. L’Empoli, infatti, ha risposto «no grazie» alle richieste del club irpino (che, non a caso,  ha virato sul bresciano Olivera). I biancoverdi, infatti, volevano subito il giocatore venezuelano, ma l’Empoli poteva prendere in considerazione l’ipotesi del prestito di sei mesi solo se avesse avuto già in mano il sostituto di un giocatore che, ad oggi, è il vice di Valdifiori e anche una delle prime scelte per rimpiazzare uno dei due interni. Serviva Cataldi, insomma, ma la Lazio non vuole mollare l’ex del Crotone. Questa pista, semmai, potrebbe riaprirsi negli ultimi giorni di mercato, se nel frattempo Pioli continuerà a non utilizzarlo mai, ma adesso è da considerare praticamente chiusa. Difficile arrivare anche a Memushaj, ora al Pescara, giocatore che piace fin dai tempi di Carpi (giocava con Laurini). Quindi, al momento, tutto sembra congelato. Compresa la posizione di Brillante. L’australiano arriverà se partirà qualcuno, ma con Signorelli bloccato l’unica strada potrebbe essere quella di un addio di Davide Moro, che ha il contratto in scadenza e potrebbe essere allettato da eventuali richieste (si era parlato del Livorno ma la voce non ha avuto seguito, almeno per ora). In scadenza c’è anche Davide Bassi, che sarebbe finito nel mirino di diversi club di serie A. Si parla di Cesena, Atalanta e Cagliari. E non è detto che si parli di giugno: i sardi, ad esempio, un portiere lo stanno cercando per...
    subito.
    Franco Signorelli in azione




    Il gol annullato a Tonelli in Empoli-Verona

    #qcc #empoli #seriea #football #diretta #rai2 #esperienza #bellissima #me #girl #brunette #passion #fashion #instacool #like4like #instacool #webstagram #bestoftheday #all_shots #instalike #quelli #che #il #calcio #milano

    #empoli #fcempoli #calcio #tribunadonore #tribuna #vip #football #footballmania #friends

    #avantiazzurrii #siamotutticonvoi #Empoli #Hellas #StadioCastellani #mancapocoo

    Calze importanti

    #empoli #forzAAzzurro #sempre

    #siriparte #empoli ????????????

    VIDEO: Empoli al quinto pareggio. Anche con un Verona in emergenza dlvr.it/82Wrzk
  • da Alessandro Marmugi modificato da David Biuzzi 1/8/2015 8:29:56 PM
    DAL CAMPO:  BOTTA PER MCHEDLIDZE

    Allenamento pomeridiano per l'Empoli che prosegue la preparazione in vista della sfida di domenica contro la Sampdoria. La squadra anche quest'oggi è stata divisa in due gruppi con i titolari nella sfida contro il Verona che hanno svolto un lavoro più soft, uscendo prima dal campo mentre tutti gli altri hanno concluso più tardi la seduta concentrandosi sulle partitelle su campo ridotto. Preoccupazione per Levan Mchedlidze: l'attaccante gerogiano infatti nel finale di allenamento si è dovuto fermare a causa di un colpo subito alla gamba sinistra. Il gicoatore è comunque uscito dal campo con le sue gambe e non dovrebbe trattarsi di niente di particolarmente grave. Sempre assente anche Tiberio Guarente. Domani in programma ancora una volta una seduta pomeridiana
  • da Alessandro Marmugi modificato da David Biuzzi 1/8/2015 8:29:58 PM
    NUOVO LOOK PER DAVIDE BASSI
    da Alessandro Marmugi

    Capello biondo platino per l'estremo difensore azzurro che ha optato per un look che ricorda quello di alcuni dei più famosi portieri spagnoli come Almunia e Canizares.
  • da Alessandro Marmugi modificato da David Biuzzi 1/8/2015 8:30:01 PM
    BARBA PREMIATO PER IL PRIMO GOL IN SERIE A
    Riprende dopo la pausa natalizia la serie di premiazioni organizzate dall'Unione Club azzurri ai giocatori dell'Empoli che hanno realizzato il loro primo gol in serie A. Martedì prossimo (13 gennaio), sarà la volta di Federico Barba che riceverà il riconoscimento al Circolo Arci di Ponte a Elsa (inizio della serata previsto per le 21. Il difensore romano ha realizzato la sua prima rete nella massima serie nella sfida casalinga contro la Lazio vinta dall'empoli per 2-1.
  • da David Biuzzi modificato da Alessandro Marmugi 1/9/2015 10:45:31 AM

    IL CUORE AZZURRO DI VALDIFIORI E QUEL "NO GRAZIE" AL CHIEVO


    MERCATO: TORNA D'ATTUALITA' IL NOME DI BJARNASON


    Torna in auge un nome per il centrocampo azzurro. Si tratta di quello di Birkir Bjarnason, centrocampista islandese del Pescara che era già stato seguito in estate. Il giocatore, nazionale nel suo paese, non è contento di giocare in serie B e avrebbe chiesto al suo club di cambiare aria. Secondo quanto emerge proprio da Pescara, peraltro, sembra che l'Empoli abbia buone possibilità di assicurarselo. Una situazione da seguire con attenzione.
    Ma, sempre in chiave mercato, una rivelazione importante l'ha fatta anche il direttore sportivo azzurro Marcello Carli. Si tratta del no alla richiesta del Chievo per Valdifiori, che la scorsa settimana era sembrato scontato. Così non era, invece, perché i veneti avevano presentato un'offerta importante all'Empoli e proposto un ingaggio raddoppiato al giocatore. Che, con grande senso di appartenenza, ha deciso di seguire le indicazioni del club azzurro - che avrebbe avuto grandissime difficoltà per sostituirlo - e ha deciso di restare. "E per questo - ha aggiunto proprio Carli - voglio ringraziarlo pubblicamente".

    Bjarnason con la maglia della nazionale islandese



    PARLA MIHAJLOVIC

    Giornata di conferenza stampa anche per il tecnico della Sampdoria Sinisa Mihajlovic: "Di Muriel sono molto contento, colgo l'occasione per ringraziare la Società e il Presidente. Era l'unico sostituto di Gabbiadini che mi andava bene e sono riusciti a prenderlo anche con uno sforzo economico. Correa lo valuteremo, ma come investimento penso sia giusto, sono giocatori che hanno ampi margini di miglioramento. Muriel a Lecce aveva mostrato un grande potenziale, che per colpa sua e di altri non è riuscito a esprimere. Genova e la Samp sono l'ambiente ideale per lui, sta a lui mettere la testa a posto. Ma lui è un bravo ragazzo, bisogna trovare la medicina giusta per saperlo stimolare, ma io sono convinto di poterlo fare. Eto'o Ribadisco che non parlo di giocatori che non alleno. A me piace lavorare, che poi siano giovani o vecchi l'importante è che lavorino bene".
    Sulla Lazio: "La gara con la Lazio si presta a pochi commenti, perchè abbiamo sbagliato quasi tutti. Troppi passaggi sbagliati, poco aggressivi e poco intensi. Non abbiamo mai saputo reagire, è stata la Samp più brutta dell'anno, ma i miei giocatori mi hanno garantito che è stata solo una battuta a vuoto. In altri tempi mi sarei arrabbiato, ma i ragazzi finora hanno fatto tanto, quindi mi sento io in dovere di scusarmi con i tifosi. I ragazzi domani però dovranno dimostrare con i fatti, e non solo a parole, che è stato solo un incidente di percorso. Anche se domani sarà una partita difficile, perchè l'Empoli è una squadra organizzata e Sarri sta facendo un ottimo lavoro. Ma la squadra sa cosa mi aspetto da loro, mi viene in mente l'anno scorso la partita con l'Atalanta, quando dopo la sconfitta hanno saputo riscattarsi la domenica successiva. Sono convinto che non mi deluderanno, ma se fosse così prenderò provvedimenti".
    @EmpoliCalcio AUGURI Mister???? un grande uomo dentro e fuori dal campo, schietto e sincero come piace a noi???????????? ps. Mi raccomando X domani ????

    Rifinitura per gli azzurri...#instaempoli #instaazzurri #empolifc #empoli #castellani #efc #allenamento

  • da Alessandro Marmugi modificato da David Biuzzi 1/10/2015 4:04:46 PM
    IL SINDACO BARNINI ELOGIA GLI AZZURRI E RASSICURA SUL TERRENO DEL CASTELLANI
    L'intervista al sindaco di Empoli Brenda Barnini
    da Alessandro Marmugi

    Il sindaco di Empoli Brenda Barnini è intervenuta sul tema del terreno di gicoco del Castellani a margine dell'assemblea regionale del Pd. "Purtroppo è stato colpito da unh fungo, sono cose che succedono però ci stiamo muovendo per risolvere la situazione. Sarri? Un personaggio che stimo molto, l'Empoli sta sorprendendo tutti in questo campionato speriamo che continui così". Qui sopra le parole del sindaco di Empoli raccolte dal collega Luca Cellini
    E' una partita andata così quella contro la samp, i nostri attaccanti non sono niente male, insieme a loro ci salveremo!!! @EmpoliCalcio

    Sampdoria-Empoli 1-0 Highlights Ampia Sintesi HD - Serie A (11/01/2015)

Offerto da Platform for Live Reporting, Events, and Social Engagement