Mattino di Padova - videoforum con Massimo Bitonci

Tra 5 secondi verrai rindirizzato alla diretta completa. Se non vuoi attendere clicca qui

Mattino di Padova - videoforum con Massimo Bitonci

http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/06/29/news/bitonci-in-redazione-mandate-le-vostre-domande-1.11697211 |*| URL evento: NON cancellare |*|

    Per inviare il proprio commenta basta cliccare sul tasto "Commenta" in alto a sinistra e fare login con un nickname oppure con il proprio social network preferito
    Buongiorno Sig. Sindaco, sento parlare che saranno assunti nuovi agenti di Polizia Municipale, è vero? In che tempi?
    Carissimo sindaco buongiorno. le volevo chiedere la situazione dello stabile ad oggi gestito dai beati costruttori di padova in via chiesanuova. stabile non ad uso residenziale ma affittato ad una famiglia rom. Ci sono sviluppi sullo sfratto? si vuole sanare la situazione oppure no? le chiamate alle forze dell'ordine sono giornaliere. grazie per l'interessamento e buon lavoro
    Più che una domanda, un'osservazione, che spero la Redazione del Mattino legga al sindaco. Aveva promesso, in campagna elettorale, di: rendere Padova sicura in 100 giorni, risolvere in un mese il problema delle spaccate, far sparire gli accattoni, dare un assessorato all'opposizione, tenere i partiti fuori dalla giunta, fermare la cementificazione del Parco Iris, costruire il nuovo ospedale nella sede attuale, fare un sottopassaggio alla Stanga (non la rotonda "a fagiolo" progettata dalla precedente giunta), e molto altro. Per quanto riguarda quello che ho scritto, ha già dimostrato di non aver mantenuto queste importantissime promesse, quelle per cui ha vinto al ballottaggio. Di questo passo, può solo aspettarsi una pesante sconfitta alle prossime elezioni.
    caro sig sindaco le volevo chiedere un consiglio cosa può fare un 55 enne disoccupato di lungo corso che alle ultime elezioni di sindaco ha dato il suo voto a questo camerata perché gli era stato promesso un aiutino ma che non solo non e arrivato ma gli e stato pure tolto anche quel poco che il comune gli dava con tutta la mia stima la saluto mario
    Buongiorno Sig. Sindaco,
    vorrei sapere e come me altre migliaia di cittadini residenti in zona forcellini, se sono previste opere serie ed interventi definitivi per risolvere il problema del quartiere allagato ogni qualvolta si verifica un forte acquazzone?
    Grazie per la cortese risposta.
    Michele Marchi
    Carissimo Sindaco,
    in regione abbiamo 2 assessori padovani, ma come al solito Verona ha la sanità e le infrastrutture che, francamente, sarebbero stati molto utili per Padova in questo momento.
    Quando realizzeremo concretamente la grande Padova per pesare di più nel Veneto e in Italia?
    Grazie. E buon lavoro.
    E' consapevole di essere nella Redazione del quotidiano da lei chiamato "Pravdino" e costantemente criticato? Quando fa comodo, se lo dimentica, non è vero?
    Perché non fa gli sgomberi e demolizioni derivanti da abusi edilizi a norma del Dpr 380/2001?
    CARISSIMO, le chiedo cortesemente di passare in prato della valle e constatare di persona in quale situazione sono gli ambulanti di frutta e verdura, vogliamo creare un mercato decente con qualche banco in piu' o dobbiamo fare la fame? poi la informo che quando vengono organizzate manifestazioni di sabato e di domenica vorremmo almeno essere informati poichè il parcheggio rimane chiuso, e noi oltretutto non abbiamo nessuna possibilità di entrare e di uscire con i nostri furgoni. l'aspetto con piacere una mattina quando vuole per trovare una soluzione. saluti nicola
    Sig.Sindaco buongiorno,abito alla stanga e come me anche tutti gli abitanti della zona non vedono l'ora che venga risolto il problema del famoso quartiere di via Anelli,non si è piu'sentito notizie speriamo non sia andato in dimenticatoio,infine vorrei sapere che tipo di progetto avete per riqualificare l'area in questione.Grazie infinite
    La sua Amministrazione ha bloccato il progetto della linea 3 del tram, il che ha comportato la perdita dei finanziamenti pubblici già acquisiti, senza possibilità di convogliarli su un filobus o mezzo analogo. Qual è ora la soluzione che proponete per il grave problema del traffico sull'asse di via Piovese/via Facciolati nelle ore di punta, che il tram avrebbe contribuito drasticamente ad alleviare? 45/50 minuti in certi giorni per percorrere il tratto da Voltabarozzo al centro, esperienza personale di questi anni.
    Signor sindaco, non aveva promesso di iniziare a smantellare tutti i campi rom a partire da dicembre? A me sembra siano ancora tutti al loro posto, a cominciare da quello di via Bassette...
    Avevo chiesto al suo predecessore di intitolare una via di Padova al "Volontariato" non fu possibile dopo tante promesse, ora chiedo la stessa cosa a Lei, essendo una città che c'è tanto volontariato e di cui anch'io faccio parte del Centro di Ascolto Padova Nord! ci posso sperare?? Grazie per l'attenzione e distinti saluti da carmine
    Buon giorno Sig. Sindaco,
    vorrei sottoporre alla Sua attenzione alcuni episodi di trascuratezza ben visibili nel nostro centro storico, ai quali penso non costi molto porre rimedio e che permetterebbero di mettere in risalto maggiormente le bellezze della nostra città

    1 - sfalcio dell’erba delle rive del Bacchiglione da Ponte Molino fino alla Specola: sono mesi e mesi che non viene effettuato, e genera un grande senso di trasandatezza in quello che è uno dei più begli scorci del nostro centro storico. Io che sogno delle rive curatissime vedo solo una crescita incontrollata della vegetazione, incuria e degrado. Del pari, una delle più belle strade di Padova, Riviera San Benedetto, è ricoperta da asfalto rattoppato, quando sarebbe meglio recuperare l’antico acciottolato che invece è ben presente nel suo prolungamento, Riviera Paleocapa. Rattoppato e bruttissimo da vedere appare pure l’asfalto del Ponte della Specola.

    2 – ci sono scorci della città storica sul fiume che sono annullati da una vegetazione invasiva, due i più eclatanti: chiome degli alberi troppo sviluppate che occultano la vista del Duomo dal Ponte della Specola e del Santo da Ponte Corvo e giardini Treves; perché non pensare ad una potatura che permetta di recuperare alla vista dei padovani e dei turisti due dei cannocchiali prospettici più caratteristici della città?

    3 – ponti: il Ponte del Bassanello appare trascuratissimo, tutto scrostato e non costituisce un bel biglietto da visita per chi entra in città da sud; in centro mi permetto di suggerire una migliore manutenzione dei parapetti in ferro del ponte pedonale in Riviera San Benedetto e del Ponte della Specola.

    La ringrazio per l’attenzione.
    Buongiorno Sig. Sindaco: sulla base di quale convinzione ha promosso la raccolta di denari per permettere il rientro in Romania di quanti ne avessero fatto richiesta senza immaginare che questi, una volta fatta la visita parenti, sarebbero tornati? Grazie. Buon lavoro
    Gentile sindaco ci può aiutare rendendo facoltativa la legge per le valvole termostatiche sarà un salasso specie per noi disoccupati che abitiamo in condominio con riscaldamento centralizzato. Non è giusto che venga imposta questa legge dove troviamo i soldi per pagare tutto ciò? Grazie se vorrà interessarsi e farci sapere. Sembra che ormai non siamo neanche più proprietari di casa nostra acquistata con sacrifici. Saluti
    Caro Sindaco buona sera:sicuramente lei si sarà reso conto delle condizioni in cui versano le nostre strade: mi viene in mente via Monte Cengio asfaltata a metà ed è solo un esempio. Abito a Chiesanuova e vorrei che anche i quartieri come il mio fossero un pò più dignitosi.Il problema grosso comunque riguarda l'asfaltatura delle strade, segnaletica stradale e potatura aiuole e rami soprattutto in prossimità dei semafori e nelle piste ciclabili. Buon lavoro
    Buongiorno sig. Sindaco, volevo la Sua parola circa la reale possibilità di avere a Padova un ospedale degno della nostra città, unitamente ad un campus universitario ad esso collegato che possa mantenere viva la nostra tradizione universitaria di a lato livello. Non sono interessato a sapere dove la stessa potrà essere costruita ( non sono nelle condizioni di valutare la migliore location), ma da Padovano sono fortemente infastidito dal continuo tergiversare sull'argomento, che lascia spazio solo a strumentalizzazioni di comodo, avvalorando la tesi di un accordo tacito a livello regionale per favorire la realtà Veronese a scapito della nostra. Credo che Padova città, i nostri figli e studenti meritino una risposta sincera, definitiva ed autorevole.Penso che la nostra città abbia già pagato un prezzo altissimo a causa dell'incapacitá ( o peggio) della nostra classe politica, mi piace pensare ( e sperare) che il Suo mandato a Padova sia da Lei vissuto come il precedente di Cittadella, pensando alla propria cittadinanza e non magari al prossimo salto di qualità politico. Con rispetto
    Oggi doviamo afrontar il degrado non solo de la nostra città che comincia con il degrado condominiale proprietari di appartamenti che dopo anni di sacrificio si vedono invasi. Disturbati in tutti modi da inquilini rumorosi e incivili diversamente culturali. Lasciate da soli.... Il comune gli può aiutare ovviamente è pure il mio caso. Grazie
    Scrivo qui perchè sono stato bloccato da Bitonci sulla sua pagina facebook dopo che l'ho criticato per aver fatto cementificare i vialetti di Prato della Valle. Detto questo, vorrei chiedere al sindaco quando ha intenzione di iniziare a pensare alla città, lasciando da parte le sue becere ideologie. Perchè il fatto che una persona che abita a Cittadella faccia il sindaco a Padova, a 40 km di distanza, dà come l'idea che quest'amministrazione serva solo da trampolino di lancio per un ruolo politico più alto.
    Buongiorno Sig. Sindaco, da abitante di Isola di Torre (che spero sappia dov'è), mi chiedo se un giorno vedremo il prolungamento del Tram fino a Cadoneghe, sapendo che lo osteggia e non vuole svilupparne il progetto. Ci saranno alternative?
    Una Metropolitana come hanno fatto a Brescia, città con meno abitanti di Padova?
    O tutti in bicicletta "col birocio" e magari "sotto a piova" come avrebbe voluto Ivo Rossi?
    C'è un autobus ogni mezz'ora, alla faccia della Grande Padova. Cordiali saluti
    Buongiorno caro sindaco,da disoccupato le chiedo se c'è una possibilità di nn pagare multe accumulate qualche anno fa dall'ex moglie, di un importo superiore ai 2000.Equitalia viene incontro con la rateizzazione , ma è cmq troppo onerosa vista la grave situazione lavoativa.Oppure il Comune aiuta questi poveri disgraziati ...come invece aiuta a dismisura e sappiamo chi? Cordiali Saluti e buon lavoro
    Buongiorno Sindaco, volevo sapere perche' con la fusione di aps con busItalia e' stata eliminata la linea due che collegava il parcheggio dei colli con le piazze e il prato della valle, linea molto usata, senza chiedere prima l'opinione degli utenti del servizio. E perche' ad oggi in molte fermate ancora non sono stati aggiornati orari e percorsi delle linee, nonostante i nuovi orari siano in vigore da meta' giugno. Quando verranno seriamente potenziate le linee degli autobus anche in orari serali e giorni festivi, che non avere mezzi per muoversi la sera o la domenica ed aspettare anche mezz'ora negli altri giorni non e' certo un servizio che fa venir voglia di utilizzarlo, oltre a non garantire la mobilita' per tutti? Cordiali saluti.
    Buongiorno Sig. Sindaco.
    Ad Altichiero, in un'area di circa 2km quadrati ci sono 5 colonie feline su suolo pubblico per un totale di circa 70-80 gatti. L'unico servizio fornito dal Comune di Padova sono le sterilizzazioni gratuite presso il Servizio Veterinario di Via Sarpi. Tutto il resto alimentazione cure veterinarie sono a carico dei privati. Da molti mesi è in corso un braccio di ferro tra assessorato all'ambiente e Dott. Costa. È un continuo palleggiarsi di responsabilità, richiesta moduli, firme e timbri e nulla-osta per il nuovo registro anagrafico delle Colonie Feline. Una vergogna. Alla faccia dello SPORTELLO SOS ANIMALI !!! Risultato: gli appuntamenti per sterilizzazioni sono bloccati e le nostre colonie sono aumentate con la nascita di 20 gattini. + 25% !!! Cosa intendefare in merito? Cordiali saluti. Lucia
  • da Domenico modificato da Claudio Malfitano 6/30/2015 6:48:22 AM
    Egr.Sindaco è da ottobre 2014 che non ricevo più la bolletta acqua di AcegasApsAmga.Il direttore Gasparetto assicura che tale ritardo è dovuto alla necessità di rendere piú trasparenti e chiare le bollette...e ci vogliono 8/9 mesi!!!!E'questo il risultato della fusione con Amga?Dovró certamente chiedere la rateizzazione dell'importo perchè sará certamente pesante per il mio bilancio risicato.La ringrazio e mi scuso con la Redazionre per il messaggio interrotto.Cordialmente
    Buon giorno sindaco
    Sono una mamma di tre minori rimpatriata dalla siria da tre anni che non trovo lavoro grazie della accoglienza dei padovani che rifiutano i stragnieri tra l'altro sono Italiana ma mai vissuto in Italia secondo i padovani sono Straniera,
    Ho chiesto una abitazione comunale mi è stato detto da parte della segreteria della dott.ssa Bronetta Alessandra che un tetto sopra la testa c'è lo e che sia chiaro che abito con mia mamma invalida totale su una casa di quaranta metri quadrati. Dalla parte dei assistenti sociali dei emigrati via del carmine mi è stato detto che sfortunatamente la mia mamma è Italiana e aiuti ZERO mi hanno fato fare due settimane di affiancamento per una borsa di lavoro di 400€ euro al mese senza pagamento poi niente mi risponde la assistente sociale che devono valutare altri persone e io devo portare pazienza ho rinunciato di dire che sono laureata in fisica così posso trovare qualsiasi lavoro e niente
    E per una abitazione mi rispondono che poi dopo averla come potrò pagare l'affitto Scusa perché lo chiedo al comune come che non tutti sanno che nessuno affitta una casa a una mamma con minori e disoccupata.
    Chiedo per la millesima volta come Italiana Siriana come preferite un lavoro e una abitazione civica e Grazie
    Egr. Sig. Sindaco, come vede, a breve termine, il rilancio della Fiera di Padova considerando quanto importante è per l'economia padovana l'indotto delle manifestazioni organizzate nel cuore della nostra città. La ringrazio per la Sua risposta.
    Caro sindaco due osservazioni:1)come può essere che il marciapiede sia percorribile sia dai pedoni che dalle biciclette?quando esco dal garage rischio sempre di travolgere qualche ciclista e quando cammino di essere travolta da qualche bici!(via Turazza).2)Via Corrado non può essere percorribile dalle bici !!!!!! ostacolano il flusso delle macchine e soprattutto delle ambulanze.Dall'altra parte dell'argine c'è l'argine percorribile dalle bici!!!
    Buongiorno Sig. Sindaco.
    Ci può spiegare su cosa verte il contendere tra l'assessore all'ambiente Cavatton e il Dott Costa del Settore Veterinario asl 16 di via Sarpi? Da molti mesi attendiamo inutilmente il riconoscimento delle 5 colonie feline della zona Altichiero. È un continuo rimpallo di richieste , firme, timbri e nuovi moduli inesistenti. Nel frattempo, con sterilizzazioni bloccate i gatti da 80 sono diventati oltre 100 e malgrado abbiamo pagato 4 sterilizzazioni presso veterinari privati. Cordiali saluti. Lucia
  • da Rosita modificato da Claudio Malfitano 6/30/2015 9:06:30 AM
    Buon giorno signor Sindaco vorre sapere del perché è stato sospeso il progetto padova lavoro. Ho mandato delle mail al suo collega di gabinetto che si occupa di questa faccenda, non ha mai risposto. Chiedo a Lei per ennesima volta una risposta. Grazie
    Stamattina ho fatto una passeggiata nella zona del Prato: una situazione indecente, sporcizia e siringhe vicino ai cassonetti, erbacce alte mezzo metro che crescono dal marciapiede. Meno male che lei doveva ripulire la città, è più sporca e degradata di prima, e almeno la precedente amministrazione faceva qualcosa per la città. Vergogna
    Sig. Bitonci, come mai da quando lei è sindaco, Padova è uscita dalla rete di città "controllate" dall'associazione Libera contro le mafie? Qualcosa da nascondere?
    Buongiorno sig.Sindaco,
    volevo farle i complimenti per aver cominciato a ripulire il centro, ma contemporaneamente farle notare che è aumentata la delinquenza nelle zone limitrofe. Nei quartieri Forcellini / Facciolati nell'ultimo periodo si aggirano personaggi non molto rassicuranti e la settimana scorsa ci sono stati casi di rapine. Non vorrei che sistemando il centro si peggiorasse la vita dei quartieri esterni. Grazie
    Sta per iniziare il videoforum con il sindaco Massimo Bitonci
    Bitonci: contento delle scelte di Zaia, abbiamo cercato di condizionarlo il meno possibile
    Gentile Sindaco, sono due cose che volevo far notare. La prima, dopo che ha perso i contributi per il metrobus, cosa vuole fare. Via Facciolati è intasata di auto, sono diminuite le corse dei bus. Un bel problema. Poi mi risulta che Padova ha disposizione la cifra ridicola di 90.000 euro come rimborsi/ contributi dal 2010 per le opere private contro le barriere archittetoniche per i disabili. Non le sembra una presa in giro?. Grazie
    Buongiorno Signor sindaco, sono una guida di Padova, a nome delle colleghe Le chiedo se, assieme al presidente Zaia, riuscirà a risolvere il problema della professione di guida turistica. Il governo vuole penalizzare la nostra professione a vantaggio degli stranieri che potranno professare senza dimostrazione di alcun titolo. Nel Veneto ci sono circa 3.00 guide che perderanno il lavorolasdciando campo libero a persone non qualificate e che non conoscono la cultura del nostro paese e del nostro veneto. La ringrazio
    Bitonci sul nuovo ospedale di Padova: "L'indiduazione dell'area spetta al Comune. La scelta dei contenuti spetta al'università"
    Bitonci conferma l'area di San Lazzaro
    Bitonci: "Sono almeno trent'anni che si parla ospedale Padova, è dura dire che sia colpa di Bitonci"
    Buongiorno Sig. Sindaco, complimenti per il suo operato e tanti cari auguri, un po in ritardo, per il suo compleanno ... le chiedo per cortesia un intervento urgente per l'ecomostro che abbiamo in Via Pioveghetto, si tratta dell'ex stabilimento dell'Ala Zignago ... e' una discarica all'aperto e da "alloggio" diurno e notturno a personaggi non proprio raccomandabili. Grazie
    Buongiorno, per migliorare la viabilità di via Manzoni/via Gattamelata non sarebbe possibile rendere a doppio senso via Gerardo Pietro? parte del traffico sarebbe dirottato da Facciolati a Forcellini. Grazie mille. Elisa
    Signor Sindaco, premetto che non l'ho votata e non lo farò alle prossime elezioni ma condivido e accetto le scelte democratiche della città. Richiamo la sua attenzione sulle aree verdi della città: parchi, aiuole, rotonde, verde pubblico. Mai tanto degrado è stato visibile nella nostra bella città! Erba da tagliare, sporcizia, arredo floreale assente e quando c'è pesantemente trascurato. Anche questo è degrado e non amore per la città amministrata! Dispiace molto... a molti! La saluto cordialmente e le indico come esempio il suo collega di partito Gentilini che a suo tempo ha reso la bella Treviso un giardino.
    Bitonci: "Ridurre l'importo dei lavori che era esagerato. 700 milioni... Schiavonia 150. Io penso si possa stare sotto il mezzo miliardo"
Offerto da Platform for Live Reporting, Events, and Social Engagement